Attualità

Le Panchine dell’Amore: a Castellabate un invito a vivere un amore senza confini

Un messaggio di amore e libertà, invitando le persone a lasciarsi ispirare e a vivere pienamente le proprie emozioni.

Elena Matarazzo

8 Febbraio 2024

Panchine Castellabate

Castellabate, nel mese di febbraio, si prepara ad accogliere una iniziativa che invita a riflettere sull’amore e a celebrare la sua bellezza senza limiti. L’amministrazione comunale, in occasione del mese di San Valentino, ha promosso “Le Panchine dell’Amore”, ispirandosi alla frase: “Tu meriti un amore che rispetti il tuo essere libero, che ti accompagni nel tuo volo, che non abbia paura di cadere”.

Un invito alla riflessione

Grazie a delle installazioni le panchine sono diventate simbolo di un amore semplice e autentico, che abbraccia la fragilità e la libertà di essere se stessi. Questa iniziativa invita le persone a trovare momenti di intimità e riflessione, lontano dalle catene e dai pregiudizi sociali. Le Panchine dell’Amore rappresentano un invito a vivere un amore senza confini, che abbraccia ogni sfumatura dell’essere umano.

Prendendo in prestito alcuni versi della poetessa Frida Kahlo, Castellabate dà spazio alla riflessione e all’educazione sentimentale. Le poesie di Kahlo, cariche di emozioni e sentimenti profondi, diventano un mezzo per esprimere l’amore in tutte le sue forme.

L’amministrazione comunale, quindi, vuole diffondere un messaggio di amore e libertà, invitando le persone a lasciarsi ispirare e a vivere pienamente le proprie emozioni.

Corso Matarazzo punto di ritrovo degli innamorati

Il Corso Matarazzo, colorato d’amore, diventa il punto di ritrovo per gli innamorati e per coloro che desiderano esplorare l’amore in tutte le sue sfaccettature.

Gli angoli suggestivi e romantici del comune offrono uno scenario perfetto per scattare fotografie che catturano l’intensità dei momenti condivisi. La Piazzetta Caduti del Mare, con i suoi tramonti mozzafiato, diventa il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera romantica e lasciare che l’amore prenda forma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home