Attualità

Le Confraternite del Cilento entrano nelle scuole: un patrimonio da tramandare alle future generazioni

Un incontro tra gli alunni della Scuola Media di Sessa Cilento e la Confraternita “Maria SS Immacolata Castagneta – San Mango Cilento” per conoscere la storia e le tradizioni delle Confraternite del Cilento.

Ernesto Rocco

26 Marzo 2024

Sessa Cilento studenti

Si è svolto questa mattina presso la Scuola Media di Sessa Cilento un incontro tra gli alunni e la Confraternita “Maria SS Immacolata Castagneta – San Mango Cilento”. L’incontro, organizzato nell’ambito dei progetti del PNRR, ha avuto come obiettivo la conoscenza e la valorizzazione delle tradizioni secolari legate alle Confraternite del Cilento.

Un patrimonio storico e culturale

Il Priore della Confraternita, Michele Di Fiore, ha illustrato agli studenti la storia e le peculiarità di queste antiche confraternite, che nel Cilento contano circa 58 realtà attive. “Le Confraternite del Cilento hanno una tradizione robusta alle spalle”, ha sottolineato Di Fiore. “La loro esistenza testimonia la profonda religiosità del territorio e il forte senso di identità e appartenenza delle comunità locali”.

Le diverse realtà del Cilento

Di Fiore ha poi evidenziato le due diverse realtà che caratterizzano le Confraternite del Cilento: quelle del Monte Stella, che si distinguono per i riti del Venerdì Santo, e quelle della zona interna della Diocesi, maggiormente legate ad attività pastorali. “Nonostante le differenze”, ha precisato il Priore, “queste due realtà si completano a vicenda, contribuendo a mantenere viva la tradizione delle Confraternite”.

La musica come strumento di devozione

Un momento particolarmente emozionante dell’incontro è stato l’ascolto dei canti più celebri del Venerdì Santo, “Varco le soglie” e “Giorno di lutto”, eseguiti dai confratelli Vincenzo Molinaro, Giovanni Vaccaro e Fabrizio Agresti. Il Maestro di violino Tommaso Immediata ha illustrato agli alunni la particolare tecnica di canto utilizzata in questi canti, che si caratterizza per l’uso di una vocalità espressiva e intensa.

Un’esperienza di grande valore per gli studenti

Il Preside dell’Istituto Comprensivo di Omignano, Prof. Giovanni Buonocore, ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa: “E’ stata una giornata ben spesa, dedicata alla conservazione e valorizzazione delle nostre tradizioni. E’ importante che gli alunni, attraverso questi progetti, possano conoscere e apprezzare il grande patrimonio culturale del nostro territorio e contribuire a tramandarlo alle future generazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home