Cronaca

Lavoro nero e violazioni al codice della strada: scattano le sanzioni nel salernitano

Controllati 90 veicoli, identificate 130 persone e comminate 10 sanzioni

Comunicato Stampa

24 Maggio 2024

Carabinieri

Nella giornata di ieri 23 maggio, ad Angri, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro il patrimonio in relazione ai furti in abitazione e nelle attività commerciali ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il controllo dei Carabinieri, che ha visto l’impiego anche di personale delle tre Tenenze del Reparto, della Sezione Radiomobile e di quella Operativa del Norm di Nocera Inferiore, nonché l’ausilio di altri reparti contermini, è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.

L’operazione

Nel corso dell’operazione, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, che ha impiegato un dispositivo composto complessivamente da 14 pattuglie e 40 militari, sono stati controllati 90 veicoli, identificate 130 persone e comminate 10 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

In particolare, in tema di sicurezza della circolazione stradale, i Carabinieri hanno proceduto al controllo ai sensi dell’art. 50 del codice della strada dei c.d. “velocipedi”, ovvero biciclette a pedalata assistita (che per la particolare tipologia di alimentazione sono mezzi privi di targa e con conducenti senza obbligo di casco), dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare.

I velocipedi a pedalata assistita possono essere dotati di un pulsante che permetta di attivare il motore anche a pedali fermi, purché con questa modalità il veicolo non superi i 6 km/h. La norma precisa però che i velocipedi a pedalata assistita non rispondenti ad una o più delle caratteristiche o prescrizioni indicate nel comma 1 sono considerati ciclomotori. Pertanto, nel corso dei controlli stradali i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro, per la successiva confisca, cinque velocipedi risultati essere privi delle caratteriste previste dal Codice della Strada in quanto trasformati in veri e propri ciclomotori, sanzionando i conducenti per guida senza patente, guida senza indossare il casco protettivo e circolazione con veicolo privo di copertura assicurativa.

Lavoro nero

Nell’ambito della vigilanza straordinaria dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato di Salerno hanno sanzionato il proprietario di una attività imprenditoriale dell’Agro Nocerino-Sarnese per “impiego di manodopera priva di regolare contratto di assunzione”, contestando inoltre violazioni del Testo Unico sulla sicurezza e tutela salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro, tra le quali l’omessa vigilanza sanitaria, l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi, l’assenza del piano antincendio, applicando anche la sospensione per “lavoro a nero” ed elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 40.000,00 euro.

Infine, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno sottoposto a sequestro oltre quaranta kg di alimenti per “mancato rispetto della tracciabilità alimentare” rilevando inoltre diverse carenze igienico sanitarie ed elevando sanzioni amministrative per un importo di circa 2.000,00 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home