Attualità

Lavori sulla Fondovalle Calore: si ingrana la marcia per il secondo stralcio

La provincia di Salerno comunica la presa d’atto definitiva relativa alla gara d’appalto per la realizzazione del secondo stralcio dei lavori

Alessandra Pazzanese

25 Luglio 2023

Buone nuove dalla Provincia di Salerno per quanto riguarda il prosieguo dei lavori della Fondovalle Calore: dall’ente, presieduto da Franco Alfieri, qualche giorno fa, hanno fatto sapere che c’è la presa d’atto definitiva relativa alla gara d’appalto per la realizzazione del secondo stralcio del primo lotto.

Dieci mesi fa fu proprio il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, in occasione del taglio del nastro del primo stralcio della Fondovalle Calore, che collega località Mainardi all’area delle Grotte di Castelcivita, ad assicurare che di lì a poco sarebbero stati aperti i cantieri per procedere con la realizzazione degli altri tratti viari.

Si tratta di lavori indispensabili per rendere davvero utile la Fondovalle in quanto il primo stralcio serve solo a collegare località Mainardi alla strada che conduce alle Grotte di Castelcivita, ossia zone già confinanti e quindi vicine.

Dettagli operativi relativi al secondo stralcio

I lavori per la realizzazione del secondo stralcio funzionale della famigerata strada ricadono interamente nel comune di Aquara e i cittadini della zona che quattordici anni fa subirono degli espropri per lasciare spazio all’arteria ora sperano di essere risarciti del resto della somma a loro spettante. Al momento dell’esproprio, infatti, gli fu riconosciuta solo una parte dell’importo concordato con l’impegno di saldare la somma restante non appena i lavori, presso le proprietà cedute, sarebbero iniziati.

Ditte unite nella costituzione di un’ATI

L’appalto per questo secondo stralcio, denominato di preciso “tratto A-B SS166 Ponte Calore località Mainardi”, è stato affidato alla ditta “Pagano S.p.A” come mandataria e alla ditta “Costruzioni Santangelo s.r.l. con sede a Roma e sede operativa a San Pietro al Tanagro, come mandante. Le due ditte insieme hanno costituito un’ATI (Associazione Temporanea d’Imprese) proprio per partecipare alla gara di cui sono risultate vincitrici offrendo per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dell’intervento, l’importo complessivo di € 30.365.227,98 – oltre I.V.A. come previsto dalla legge.

Ad ottobre, dinanzi allo spazio antistante alle Grotte di Castelcivita, i rappresentanti della Regione Campania e dalla Provincia di Salerno affermarono che la Fondovalle Calore sarebbe stata completata in due anni, un anno è già passato e ora si spera che i cantieri possano procedere in maniera più spedita così da garantire una rete viaria capace di collegare le aree interne, troppo spesso danneggiate da una scarsa viabilità, all’autostrada e ai centri erogatori di servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home