Attualità

Lavori alla Certosa di San Lorenzo a Padula. Il Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio chiede accesso agli atti

Chiesti chiarimenti sulle opere di consolidamento e valorizzazione della Certosa di San Lorenzo

Federica Pistone

2 Agosto 2023

Angelo Paladino

Il presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, con sede a Sala Consilina, l’avvocato Angelo Paladino con un documento indirizzato a Maria Ragozzino, Responsabile Unico del Procedimento Direttore della Direzione Regionale Musei Campani ha richiesto l’accesso agli atti e ai grafici relativi ai lavori in corso alla Certosa di San Lorenzo a Padula, Monumento inserito nel Patrimonio Unesco. L’avvocato Paladino chiede ragguagli sui: “lavori sicurezza antincendio”, gli “interventi di restauro e di fruizione innovativa per la valorizzazione del sito Unesco e per uno sviluppo sostenibile del territorio di riferimento” ed in merito al “PON “CULTURA E SVILUPPO” FESR 2014 – 2020 PADULA: Certosa di San Lorenzo interventi di consolidamento e valorizzazione”.

I motivi della richiesta

Una richiesta, spiega il presidente Paladino, “motivata essendo il richiedente, anche nella qualità, titolare di un rilevante interesse a verificare la qualità, il tenore e l’adeguatezza dei lavori appaltati ed in corso di realizzazione, con particolare riguardo al rispetto dei canoni e dei principi espressi dall’art. 9 della Costituzione e dal D. Lgs 22.01.2004 n. 42 – Codice Urbani, a tutela del Paesaggio e dei Beni Culturali in generale”.

“La Certosa di San Lorenzo, inoltre – aggiunge ancora Angelo Paladino – riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità insieme al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e i siti archeologica di Paestum e Velia, è oggetto di un costante monitoraggio per il mantenimento del riconoscimento UNESCO, ed esige una particolare attenzione e livello di responsabilità, in ordine alla Sua valorizzazione che non può prescindere, prioritariamente, dalla Sua tutela”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home