Attualità

L’autoemoteca per la donazione del sangue arriva a Corleto Monforte. Appuntamento il 9 luglio

La “Giornata del Dono del Sangue” arriverà nel borgo cilentano di Corleto Monforte domenica, 9 luglio dalle 7:45 alle 10:30.

Alessandra Pazzanese

6 Luglio 2023

Donazioni del sangue

I cittadini di Corleto Monforte potranno donare il sangue nel proprio comune. La “Giornata del Dono del Sangue” arriverà nel borgo cilentano domenica, 9 luglio dalle 7:45 alle 10:30.
L’iniziativa è nata grazie alla collaborazione tra l’Avis Salerno e l’ente comunale guidato dal sindaco, Filippo Ferraro.
Il 9 luglio, dunque, in Piazza Municipio, nello spazio antistante al palazzo comunale, sarà disponibile l’autoemoteca dell’Avis Salerno, dotata di personale sanitario ad hoc, dove gli abitanti di tutto il territorio potranno recarsi per donare il sangue.
Per effettuare la donazione bisognerà mostrare un documento di identità in corso di validità e la tessera sanitaria.

L’iniziativa

Per i donatori che hanno dai 18 ai 60 anni sarà possibile effettuare il prelievo del siero senza bisogno di mostrare l’esito dell’ECG e il referto della visita cardiologica, mentre per coloro che hanno superato il sessantesimo anno d’età sarà necessario mostrare al personale sanitario presente gli esiti di tali esami.

Gli organizzatori hanno raccomandato ai donatori di fare solo una piccola colazione prima di effettuare la donazione, priva di latte e derivati e con poco zucchero.

La donazione, che potrà essere prenotata telefonando ai numeri 089233600 e 0892754595 nei giorni lunedi e martedì, a partire dalle 15:30 e fino alle 18:30; mercoledì e giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:00 e il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00.

Ai donatori saranno effettuati gratuitamente numerosi esami del sangue.

L’appello

Nel nostro piccolo cerchiamo di essere solidali con il prossimo, donare il sangue può salvare delle vite” questo l’appello agli abitanti di tutto il territorio da parte degli amministratori comunali di Corleto Monforte affinchè rispondano numerosi all’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home