Attualità

Laurino, furti nella frazione di Villa Littorio

Dall’abitazione di un imprenditore agricolo del posto, due giorni fa, sono state sottratte due automobili e diversi attrezzi agricoli

Alessandra Pazzanese

21 Novembre 2023

Nei giorni scorsi, tra i cittadini, si è diffusa la notizia di alcuni furti avvenuti, probabilmente nelle ore notturne.
In particolare, dall’abitazione di un imprenditore agricolo del posto, due giorni fa, sono state sottratte due automobili e diversi attrezzi agricoli indispensabili per svolgere il lavoro nei campi.

Gli accadimenti

Stando alle prime ricostruzione pare che l’imprenditore, insieme ai suoi familiari e collaboratori, aveva caricato la sua jeep con gli attrezzi da lavoro che, il giorno seguente, avrebbe portato nei campi per la raccolta delle olive.

Durante la notte, però, dei ladri ancora ignoti, hanno portato via l’automobile impossessandosi anche degli attrezzi agricoli.

La jeep, il mattino seguente, è stata ritrovata abbandonata poco distante dall’abitazione da cui era stata prelevata, ma completamente svuotata dei mezzi agricoli.

Non è stata ritrovata, invece, l’altra automobile rubata, ossia una Fiat Punto.

Sconcerto diffuso nella cittadina cilentana

Un danno enorme per il cittadino che, non solo ha avuto una grave perdita in termini economici, ma ritrovandosi privo degli attrezzi, ha dovuto lasciare i suoi operai a casa privandoli della possibilità di lavorare alla raccolta delle olive.

Il caso è stato denunciato ai carabinieri, ma in paese resta la paura tanto che i cittadini, di concerto con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Romano Gregorio, hanno pensato di chiedere alle autorità preposte di intensificare i controlli.

Villa Littorio è una frazione piccola, abitata anche da tanti anziani, e l’incubo dei ladri che, sempre più spesso privano gli abitanti dei loro beni, sta gettando nello sconforto e nella paura i cittadini che hanno fatto sapere di sentirsi sempre più soli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Torna alla home