Eventi

Laura Pausini al PalaSele di Eboli martedì 26 e mercoledì 27 dicembre

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2023

Laura Pausini

Dopo un autunno ricco di novità e successi, tra l’uscita in tutto il mondo dell’album di inediti ANIME PARALLELE / ALMAS PARALELAS e il recente riconoscimento come Latin Recording Academy Person Of The Year 2023, Laura Pausini ritorna live a distanza di cinque anni dal suo ultimo tour mondiale per riabbracciare il suo pubblico nei più prestigiosi palasport del mondo.

Il concerto

Anticipato dalla straordinaria maratona #LAURA30, tre special performance in 24 ore in tre città del mondo, e due anteprime iconiche nelle piazze di Venezia e Siviglia, il LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2023 dopo le tappe di Rimini, Roma, Mantova e Firenze, arriverà al PalaSele di Eboli, il 26 e 27 dicembre e vedrà successivamente l’artista esibirsi nei palasport più prestigiosi di Italia, Europa, America Latina e Stati Uniti. Una tournée mondiale, la decima in carriera per l’Artista italiana più premiata al mondo, che si concluderà il 6 aprile 2024 al Madison Square Garden di New York, la città che aveva salutato l’inizio dei festeggiamenti del suo trentennale il 27 febbraio di quest’anno.

Dopo essere stata la prima artista donna a esibirsi a San Siro e al Circo Massimo e ad aver intrapreso un tour negli stadi italiani, Laura Pausini porterà in scena uno show la cui creatività fa da cornice a una scaletta che alterna i grandi successi della carriera trentennale dell’Artista e i nuovi inediti dell’album Anime Parallele uscito in tutto il mondo lo scorso 27 ottobre. Più di due ore di musica in una scaletta che conta 37 canzoni, di cui 15 racchiuse in 4 momenti medley.

L’intero show, di cui tutti gli effetti speciali usati sono ecosostenibili, è stato studiato da Laura Pausini nei minimi dettagli per dare valore a ogni     singolo segmento. Continua il sodalizio di Laura e Luca Tommassini nella direzione artistica, nato già nell’ultimo tour di Laura negli stadi italiani, e consolidatosi durante l’Anteprima World Tour a Venezia in Piazza San Marco e Siviglia in Plaza de España, per portare lo show a un livello straordinariamente competitivo nel panorama internazionale. Un tour che strizza l’occhio anche alle più recenti tecniche del mondo dell’intelligenza artificiale, con elementi in 3d e grafiche costruite ad hoc che permettono un’interpretazione di Laura come un’eroina che corre dentro una struttura, il logo ufficiale del trentennale, che prende man mano vita componendosi di tanti piccoli frame.

Accanto a Laura sul palco, una band di 7 musicisti e 4 coristi, con la direzione musicale di Paolo Carta, che ricopre questo ruolo per la settima volta in un tour mondiale dell’Artista.

Il tour

Come per l’Anteprima World Tour, anche questa volta il palco porta la prestigiosa firma di Fabio Novembre e del suo Studio. Lo styling è stato curato da Susanna Ausoni che, insieme all’Artista, ha scelto di coinvolgere Valentino, Pucci, Swarovski, Alessandro Vigilante e Amen. La direzione è stata quella di lavorare sul colore e sulla luminosità che sono il filo conduttore dello show. Francesco De Cave illumina il palco, sviluppato su due livelli, e la passerella a forma di freccia con ritmo e colori che ben descrivono il viaggio che ogni blocco dello show offre al pubblico. Ad enfatizzare i tre blocchi dello spettacolo anche la creatività di Amina Lombroni che ha curato l’immagine di band, cori e ballerini, la stessa cura usata anche per i contenuti che si susseguono sugli schermi: tratti grafici realizzati da Eddy Angelelli ed          il suo team colorano la clessidra che domina il palco principale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli | VIDEO

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Torna alla home