Attualità

L’Associazione Differenza Donna presenta il progetto “dedicato” a Violeta, uccisa dal compagno a Sala Consilina

Un progetto che propone di promuovere azioni di tutela, sostegno e protezione delle donne e dei bambini sopravvissuti alla violenza

Federica Pistone

29 Maggio 2023

Violeta Senchiu

L’Associazione Differenza Donna Aps Ong presenta il progetto Violeta, un’iniziativa volta a contrastare la violenza di genere. L’appuntamento per la presentazione si terrà il 1 giugno presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno.

L’importanza del progetto Violeta

L’Associazione Differenza Donna APS, in collaborazione con vari partner, ha avviato il progetto Violeta finanziato dalla Fondazione con il Sud. Questo progetto si propone di promuovere azioni di tutela, sostegno e protezione delle donne e dei bambini sopravvissuti alla violenza, nonché di offrire formazione alla rete antiviolenza e svolgere attività di sensibilizzazione e prevenzione.

La storia di Violeta Senchiu

Il progetto prende il nome da Violeta Senchiu, una donna di Sala Consilina, nel Vallo di Diano, che è stata vittima di violenza di genere. Violeta è stata uccisa nel novembre 2018 dal suo compagno, lasciando tre figli. La sua tragica storia sottolinea l’importanza di affrontare il problema della violenza maschile contro le donne.

La diffusione della violenza di genere

La violenza maschile contro le donne è un problema diffuso e radicato nella società. Secondo i dati Istat del 2021, in Italia sono state uccise 104 donne, di cui 7 solo nella Regione Campania. Nel 2022, nella sola Campania, 2.126 donne hanno contattato il Numero antiviolenza e stalking 1522 per chiedere aiuto. Questi numeri sono allarmanti e richiedono azioni concrete.

La situazione nella provincia di Salerno

La provincia di Salerno, la seconda più popolosa della Campania, presenta sfide specifiche nel contrasto alla violenza di genere. Nonostante la vicinanza a centri urbani più grandi, molti piccoli comuni rimangono isolati e non dispongono di centri antiviolenza e case rifugio sufficienti per garantire una risposta adeguata alla violenza. È fondamentale affrontare questa disparità.

Promuovere l’occupazione femminile

Un altro aspetto importante riguarda l’occupazione femminile, che presenta numeri bassi sia in Italia che nel Meridione. È necessario agire per riequilibrare questa situazione discriminante, ad esempio attraverso programmi di reinserimento lavorativo per le donne che escono dalla violenza.

La necessità di un cambiamento culturale

La violenza di genere ha radici storico-culturali profonde. Per contrastarla efficacemente, è indispensabile promuovere un rinnovamento culturale che favorisca la decostruzione di stereotipi e pregiudizi. Il progetto Violeta prevede azioni di sensibilizzazione di genere nelle scuole e l’attivazione di reti di cittadinanza attiva per promuovere la partecipazione delle donne e la consapevolezza dei loro diritti.

Campagne di sensibilizzazione e coinvolgimento

Il progetto Violeta sarà accompagnato da campagne di sensibilizzazione diffuse, mirate a coinvolgere attivamente tutta la comunità. L’obiettivo è creare una piena consapevolezza e affermare i diritti delle donne nella società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Torna alla home