Attualità

L’Asl Salerno trionfa agli “Oscar della sanità” per l’integrazione sociosanitaria con le Botteghe della Comunità

Ulteriore testimonianza, dopo il grande successo dell’inaugurazione del 16 novembre a Valle dell’Angelo, che le Botteghe della Comunità sono un modello molto apprezzato e seguito a livello nazionale

Comunicato Stampa

23 Novembre 2024

Dirigente sanitario, Sosto

Il Lean Healthcare Award, premio giunto ormai alla settima edizione, si consolida come uno dei principali riconoscimenti della sanità del Paese. I progetti in lizza sono giudicati dagli esperti e tecnici del settore di tutta Italia. Quest’anno erano 250 le proposte presentate da 98 aziende sanitarie pubbliche e private di tutta Italia che il 21 novembre, nella suggestiva sede dello Spazio Field a Palazzo Brancaccio di Roma, si sono sfidate durante la cerimonia di premiazione.

Oscar per l’Asl Salerno

Grazie al progetto “Personas e Botteghe della Comunità“, l’ASL Salerno si è aggiudicata il primo premio degli “oscar della sanità” italiani nella categoria Lean per l’Integrazione Sociosanitaria. Già lo scorso anno, l’Azienda della provincia di Salerno ci si era avvicinata, classificandosi seconda ad un soffio dalla vittoria. Quest’anno invece il primo scalino del podio, segno che la metodologia lean applicata alla sanità contribuisce ad innovare i processi e i percorsi di cura. Ulteriore testimonianza, dopo il grande successo dell’inaugurazione del 16 novembre a Valle dell’Angelo, che le Botteghe della Comunità sono un modello molto apprezzato e seguito a livello nazionale. Una risposta ben strutturata, che mira a portare la salute e rafforzare la rete territoriale di assistenza sociosanitaria nelle aree interne.

Il tema è infatti dibattuto e sempre più centrale nella politica sociosanitaria nazionale, regionale e locale. Una vera, grande e inequivocabile questione che vede impegnata la programmazione sociosanitaria e politica nella ricerca di modelli che garantiscano l’equità della salute e una migliore vivibilità per i cittadini ricostruendo sistemi di sanità di prossimità, utili a garantire i livelli di assistenza di base, in territori dove lo spopolamento e la desertificazione la fanno da padrona.

La motivazione

La motivazione della giuria del Lean Award è chiara: il premio è stato assegnato alla ASL Salerno “per aver utilizzato la metodologia Lean in modo innovativo, revisionando l’offerta territoriale per rispondere meglio ai bisogni assistenziali dei pazienti e garantendo un allineamento alle loro reali necessità”.

Il commento

Grande soddisfazione espressa dal Direttore Generale Gennaro Sosto, anche in qualità di Vicepresidente nazionale di Federsanità “Questo riconoscimento nazionale è un’ulteriore prova che la condivisione di valori comuni, quando è supportata dall’integrazione tra la ASL, i Comuni, la medicina generale, le farmacie rurali e i cittadini sia fondamentale per proporre innovazione organizzativa in grado di garantire l’equità e la salute nelle aree interne del paese” ha dichiarato il Direttore SostoMetà dell’Italia oggi è area interna, infatti un comune su due (il 48% di tutti i Comuni italiani) rientra nella classificazione delle aree interne”. “L’approccio lean poi ci aiuta a costruire percorsi multidisciplinari e integrati, basati sulla collaborazione di differenti figure specialistiche che, integrandosi, offrono alla persona un percorso di salute duraturo e ben collaudato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home