Attualità

L’ASL Salerno accelera sulla telemedicina: da febbraio potenziato il servizio di televisita

Ecco dove è possibile richiedere la televisiva

Comunicato Stampa

13 Marzo 2025

Asl Salerno

La piattaforma tecnologica, come da indicazioni della Regione Campania, ai sensi delle linee di indirizzo sulla telemedicina del Ministero della Salute, del PNRR M6 Salute, entra nel vivo.

Il nuovo modello organizzativo della ASL Salerno consente di poter avere attivi slot di prestazioni sanitarie direttamente da casa tramite la piattaforma TM Sinfonia integrata con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

La televisita infatti permette, dopo aver svolto la prima visita in presenza, di poter effettuare le visite di controllo per follow up e rinnovi piani terapeutici direttamente dal domicilio del paziente, senza recarsi in ambulatorio o nella struttura ospedaliera.

Ad oggi, l’ASL Salerno ha implementato il proprio offering aziendale in telemedicina con più branche mediche. Tutti spazi per visite di controllo e rinnovi piani terapeutici in modalità televisita, svolte da medici ospedalieri e specialisti ambulatoriali individuati ad hoc per la telemedicina.

Ecco dove è possibile richiedere la televisiva

Le branche per cui ad oggi è possibile poter richiedere la televisita sono:

  • pneumologia
  • chirurgia
  • reumatologia
  • nefrologia
  • oncologia
  • cardiologia
  • otorinolaringoiatria
  • medicina interna
  • ematologia
  • neuropsichiatria infantile
  • dermatologia
  • neurologia
  • psichiatria
  • anestesia e rianimazione-NAD
  • disforia di genere (DIG)

I pazienti eleggibili, il cui percorso di “telecura” è programmato dal proprio medico, devono essere in possesso dell’impegnativa per televisita di controllo prescritta dal proprio medico di medicina generale e dello SPID. Questo consentirà al paziente, attraverso l’utilizzo del proprio pc o tablet, di accedere alla piattaforma Sinfonia ed effettuare la televisita nel giorno e nell’orario prenotato. Durante la televisita, inoltre, il paziente potrà essere supportato dal proprio care-giver nel caso ne avesse disponibilità.

Di supporto alla semplificazione del percorso digitale del paziente anche per la telemedicina, l’ASL Salerno ha reso disponibili i punti di facilitazione digitale nei propri punti erogativi. Personale che presta supporto ai cittadini per l’attivazione dell’identità digitale e per l’accesso ai servizi digitali.

Nello specifico, per tutte le informazioni necessarie per la telemedicina aziendale, è stato attivato lo spazio sul portale aziendale, oltre che una mail e un numero di telefono dedicato: telemedicina@aslsalerno.it – 0819212099.

Il link di collegamento http://sinfonia.regione.campania.it/ consente di accedere alla sezione Telemedicina, disponibile anche sulla home page del portale dell’Asl Salerno.

Qual è l’iter per accedere alla televisita dell’ASL Salerno?

L’iter da seguire per poter effettuare una visita di controllo per follow up e rinnovo piano terapeutico in Asl Salerno è il seguente:

  • il medico specialista individua i pazienti eleggibili per la televisita
  • inoltra all’Ufficio Telemedicina i nominativi degli stessi con i dati anagrafici e di contatto
  • l’Ufficio Telemedicina contatta telefonicamente i pazienti e inoltra via mail tutte le indicazioni necessarie per poter effettuare la televisita (sopra riportate)
  • il paziente si reca dal proprio MMG per richiedere l’impegnativa, che nel caso viene inoltrato all’Ufficio Telemedicina (telemedicina@aslsalerno.it)
  • ricevuta l’impegnativa, i referenti dell’Ufficio unitamente ai referenti del CUP provvedono a prenotare la televisita al paziente, secondo l’agenda dedicata alla telemedicina fornita dallo specialista aziendale
  • inoltrano per mail il promemoria di accesso con il QR code per il pagamento della prestazione (se dovuto), le istruzioni e il link per il collegamento alla piattaforma TM Sinfonia
  • al termine della televisita, il medico specialista referterà la stessa sulla piattaforma e il referto sarà disponibile sul fascicolo del cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Torna alla home