Attualità

L’Antiquarium comunale di Agropoli: un tesoro nascosto che attende di essere rivelato al pubblico

Il sindaco di Agropoli Mutalipassi ammette che si sono registrati dei furti e Pesce annuncia: «Presenterò un esposto»

Ernesto Rocco

25 Maggio 2023

Antiquarium Agropoli

Perché l’Antiquarium di Agropoli è chiuso al pubblico da oltre un anno? Se lo chiede il consigliere comunale Raffaele Pesce. Nel Palazzo Civico delle Arti, infatti, si trova un piccolo museo inaugurato nel 2011 e che raccoglie diversi reperti archeologici, alcuni dei quali di grande interesse, ritrovati sul territorio agropolese. Eppure l’Antiquarium è da tempo inaccessibile.

Il caso in Procura

Raffaele Pesce, consigliere comunale, ha annunciato di aver presentato nei giorni scorsi un esposto ai carabinieri di Agropoli, denunciando appunto la mancata possibilità di accedere all’Antiquarium nonostante le sue ripetute richieste. Dopo una serie di interrogazioni in consiglio e tentativi di sollecito, Pesce ha deciso di prendere misure legali per tutelare i reperti conservati e i suoi diritti come consigliere comunale.

Le accuse

Da oltre sette mesi, dall’ottobre dello scorso anno, le promesse del sindaco di Agropoli riguardo all’apertura dell’Antiquarium sono rimaste disattese, suscitando molte voci in città. Pesce sottolinea che questa mancanza di attenzione alle iniziative culturali potrebbe essere uno dei motivi per cui l’Antiquarium è rimasto dimenticato e non valorizzato adeguatamente, nonostante il suo potenziale nel dare lustro ad Agropoli.

Nelle sue interrogazioni, Pesce aveva già chiesto di poter accedere all’Antiquarium accompagnato da personale qualificato e archeologi di fiducia, al fine di verificare lo stato delle cose. Tuttavia, oggi egli si rivolge alle autorità competenti, auspicando un’azione da parte di coloro che hanno il potere di intervenire e garantire la tutela e la valorizzazione di questo importante patrimonio storico-culturale.

La replica e la controreplica

Da palazzo di città il sindaco Mutalipassi ha chiarito che all’Antiquarium, purtroppo, sono stati registrati dei furti dopo che l’ingresso è stato forzato. Critico Pesce: «Gravissima l’ammissione del Sindaco e fuori tempo massimo. L’ultimo funzionario incaricato mi aveva detto che non si trovassero le chiavi… ora leggo che della manomissione della porta! Ci sono voluti mesi per verificare?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Torna alla home