Almanacco

L’almanacco del 6 aprile 2024: santi, ricorrenze, eventi e curiosità del giorno

Accadeva oggi il terremoto dell'Aquila, una profonda ferita nel cuore geografico dell'Italia e nella memoria collettiva

Angela Bonora

6 Aprile 2024

Terremoto

Benvenuti nell’almanacco del 6 Aprile, una panoramica delle ricorrenze, degli eventi e delle personalità significative legate a questa data. 

Santi del Giorno:

  • San Filarete di Calabria
  • San Pietro da Verona (Martire) – Protettore dei domenicani, inquisitori, calzolai, commercianti di tessuti e fabbricanti di birra.
  • San Prudenzio di Troyes (Vescovo)
  • San Vinebaldo (Abate)
  • Sant’Eutichio (Patriarca di Costantinopoli)
  • Santa Galla di Roma
  • San Celestino I (Papa)

Accadde Oggi:

  • 1943: Pubblicato “Il Piccolo Principe” (80 anni fa): «Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi».
  • 2009: Terremoto dell’Aquila (14 anni fa): Una profonda ferita nel cuore geografico dell’Italia e nella memoria collettiva.
  • 1980: In commercio i post-it (43 anni fa): Un promemoria prezioso, una trovata geniale, un messaggio originale.
  • 1896: Ad Atene al via le prime Olimpiadi dell’era moderna (127 anni fa): L’evento sportivo internazionale più importante dell’inizio del XX secolo.

Nati in questo giorno:

  • 1935: Fred Bongusto (88 anni fa): Cantante da night per eccellenza della musica italiana.
  • 1924: Eugenio Scalfari (99 anni fa): Intellettuale e figura storica del giornalismo italiano.
  • 1934: Mario Merola (89 anni fa): Re della sceneggiata e uno dei “figli di Napoli” più conosciuti all’estero.

Nati… sportivi:

  • 1957: Maurizio Damilano (66 anni fa): Campione olimpico di marcia a Mosca 1980 e due volte campione mondiale.
  • 1973: Maurizia Cacciatori (50 anni fa): Pallavolista, alzatrice di Perugia e della Nazionale Italiana.

Eventi Sportivi:

  • 1896: Ad Atene al via le prime Olimpiadi dell’era moderna (127 anni fa).

I Doodle di Google:

  • Astro boy e Osamu Tezuka: Un baby supereroe dai muscoli d’acciaio e dal cuore umano.

Scomparsi oggi:

  • 1992: Isaac Asimov (31 anni fa): Padre della robotica e uno dei padri della letteratura fantascientifica.
  • 1520: Raffaello Sanzio (503 anni fa): Pittore e architetto tra i più rappresentativi del Cinquecento.
  • 1528: Albrecht Dürer (495 anni fa): Principale esponente della pittura tedesca rinascimentale.
  • 1971: Igor Stravinsky (52 anni fa): Compositore tra i più illustri del Novecento.

Aforisma del giorno:

La capacità di perfezionamento nell’uomo è indefinita. (G. Mazzini)

Numero fortunato:

  • 3

Colore del giorno:

  • Giallo

Pietra del giorno:

  • Diamante

Fiore del giorno:

  • Margherita

Segno zodiacale:

  • Ariete

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home