Almanacco

L’almanacco del 25 dicembre 2023

Il 25 dicembre, giorno di Natale, è ricco di significato per milioni di persone in tutto il mondo.

Fiorenza Di Palma

25 Dicembre 2023

Il 25 dicembre, giorno di Natale, è ricco di significato per milioni di persone in tutto il mondo. Ma oltre alle festività natalizie, questa data è anche caratterizzata da numerosi eventi storici, celebrazioni religiose, compleanni di personaggi famosi e molto altro. Scopriamo insieme cosa riserva l’almanacco di oggi.

Santi del giorno

Sant’Anastasia di Sirmio (Martire)

Oggi è

Natale: Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da moltissimi anni, ormai, ha assunto anche connotazioni non religiose, rappresentando un giorno di festa.

Accadde Oggi

800 – Carlo Magno è incoronato imperatore: «A Carlo, piissimo, augusto, incoronato da Dio, grande e pacifico imperatore, vita e vittoria».
1931 – Debutta Natale in casa Cupiello: Luca Cupiello vive la tradizione del presepe con l’entusiasmo e l’incoscienza di un bambino, cercando testardamente il consenso del figlio Tommasino.

Nati in questo giorno

1642 – Isaac Newton: Uno dei massimi studiosi della storia dell’umanità, scopritore di principi fondamentali della matematica e della fisica.
1971 – Dido: Interprete pop tra le più raffinate del momento, apprezzata per la voce calda e la profondità dei testi.
1954 – Annie Lennox: Voce potente, stile glamour e sonorità pop a colpi di sintetizzatore.
1988 – Marco Mengoni: Espressione della nuova frontiera di artisti lanciati dal reality, in quindici anni di attività ha raccolto consensi e riconoscimenti degni di una star consumata.

Nati… sportivi

1973 – Cristina Chiuso: Nata a San Donà di Piave (provincia di Venezia), è un’ex nuotatrice.

Eventi Sportivi

1973 – Cruijff d’oro: I 24 giurati, chiamati dalla rivista francese France Football, hanno assegnato all’olandese Johan Cruijff (Ajax/Barcellona) il Pallone d’oro 1973.

Scomparsi oggi

1977 – Charlie Chaplin: È con lui che è nato il mito del cinema e con i suoi film ha raggiunto, probabilmente, la forma poetica più alta.
1983 – Joan Miró: Uno dei principali esponenti del surrealismo pittorico, con la continua ricerca dell’essenziale innovò il linguaggio artistico, influenzando le avanguardie europee e grandi maestri.
2016 – George Michael: Star della musica mondiale, nelle sue corde ci sono diversi generi, dal rock al pop, dal soul al r’n’b.
2011 – Giorgio Bocca: Nato a Cuneo, è stato uno scrittore e un giornalista, tra i principali protagonisti del Novecento.

Aforisma del giorno

In questo giorno di celebrazione e condivisione, riflettiamo sull’aforisma del giorno: “La generosità è come una candela che illumina il nostro cammino e quello degli altri. Più condividiamo la nostra luce, più luminoso diventa il mondo intorno a noi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home