Almanacco

L’almanacco del 13 Settembre. Oggi si venera la Beata Maria di Gesù

Scopri i santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti il 13 settembre, e gli eventi storici accaduti in questa data. Un viaggio nel tempo tra curiosità e ricorrenze.

Redazione Infocilento

13 Settembre 2024

Beata Maria di Gesù

Il 13 settembre è il 256º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 257º negli anni bisestili). Mancano 109 giorni alla fine dell’anno. Questa data è ricca di eventi storici e celebrazioni religiose.

Santi del giorno

I principali santi celebrati il 13 settembre sono:

  • San Giovanni Crisostomo: Vescovo e dottore della Chiesa, noto per la sua eloquenza e per i suoi scritti teologici.
  • San Maurilio di Angers: Vescovo e martire.
  • Beata Maria di Gesù: Religiosa.
  • San Marcellino di Cartagine: Martire.
  • Sant’Amato di Remiremont: Abate.
  • Sant’Amato di Sens: Vescovo.

Nati il 13 settembre

Ecco alcuni personaggi famosi nati il 13 settembre:

  • Cesare Borgia (1475-1507): Condottiero e cardinale italiano, figlio di Papa Alessandro VI. È noto per il suo ruolo nelle guerre italiane e per essere stato un abile stratega politico.
  • Roald Dahl (1916-1990): Scrittore britannico, autore di celebri libri per bambini come “La fabbrica di cioccolato” e “Matilda”. Le sue storie sono caratterizzate da un umorismo nero e da una fantasia sfrenata.
  • Jacqueline Bisset (1944): Attrice inglese, famosa per i suoi ruoli in film come “Bullitt” e “Sotto il vulcano”. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua carriera cinematografica.
  • Fabio Cannavaro (1973): Ex calciatore e allenatore italiano, considerato uno dei migliori difensori della storia del calcio. Ha vinto il Pallone d’Oro nel 2006 dopo aver guidato l’Italia alla vittoria nella Coppa del Mondo.
  • Cristiana Capotondi (1980): Attrice italiana, nota per i suoi ruoli in film e serie TV come “Notte prima degli esami” e “Di padre in figlia”.

Morti il 13 settembre

Ecco alcuni personaggi famosi morti il 13 settembre:

  • Michel de Montaigne (1533-1592): Filosofo francese, noto per i suoi “Saggi”, che esplorano temi come la natura umana, la conoscenza e la società. È considerato uno dei padri del pensiero moderno.
  • Andrea Mantegna (1431-1506): Pittore e incisore italiano, noto per le sue opere rinascimentali e per l’uso innovativo della prospettiva. Tra le sue opere più celebri ci sono la “Camera degli Sposi” e il “Cristo morto”.
  • Italo Svevo (1861-1928): Scrittore italiano, autore di romanzi come “La coscienza di Zeno”. Le sue opere esplorano temi di introspezione psicologica e critica sociale.
  • Tupac Shakur (1971-1996): Rapper e attivista statunitense, noto per le sue canzoni che trattano temi di ingiustizia sociale e violenza. È considerato uno dei più grandi artisti hip-hop di tutti i tempi.
  • Jean-Luc Godard (1930-2022): Regista francese, uno dei principali esponenti della Nouvelle Vague. È noto per film innovativi come “Fino all’ultimo respiro” e “Il disprezzo”.

Evento storico

Uno degli eventi storici più significativi accaduti il 13 settembre è la Battaglia della Piana di Abraham del 1759. Durante la Guerra dei Sette Anni, le forze britanniche, guidate dal generale James Wolfe, sconfissero le truppe francesi vicino a Quebec, segnando un punto di svolta nella guerra e portando alla conquista britannica del Canada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home