Attualità

L’affido familiare, al via ciclo di incontri a Contursi Terme

Primo appuntamento sabato 11 novembre, ore 18,30 in aula consiliare

Comunicato Stampa

9 Novembre 2023

ConLABora

Al via gli incontri organizzati dal Comune di Contursi Terme, partner del progetto ConLABora, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un ciclo di otto incontri di approfondimento per coinvolgere la comunità educante su temi individuati attraverso un’analisi dei bisogni del territorio che il Comune, insieme alla Commissione pari opportunità, ha realizzato nell’ambito delle proprie attività istituzionali.

Gli appuntamenti

Il primo si terrà sabato 11 novembre e toccherà il tema dell’affido familiare, un tema delicato che ha trovato l’interesse delle famiglie e su di esso si è costruito un momento di analisi più approfondito. Il progetto ConLABora, da parte sua, prevede un’altra forma di affido, quello culturale, elemento innovativo che si innesta nella sfera sociale e di diffusione della cultura, con il coinvolgimento delle famiglie.

Di affido familiare, e di altre forme di supporto e aiuto ai minori che vivono in condizioni di disagio, si parlerà sabato 11 novembre (ore 18,30, aula consiliare) durante il convegno “Non sostituire ma aggiungere”. Coinvolti dal Comune di Contursi Terme sono la Fondazione Costruire, l’associazione Nova Iuris, Associazione italiana per la Costituzione e la buona giustizia, e la Commissione pari Opportunità del Comune di Contursi Terme.

I presenti

I Saluti istituzionali saranno affidati a Tina Cappetta, Vice Sindaco Contursi Terme, a Veronica Pignata, Assessore politiche sostegno di genere, politiche per la famiglia e per l’infanzia Contursi Terme, e a Luca Monaco, Presidente Nova Juris.

Poi gli interventi di Giovanna Sica, Nova Juris, Beatrice Vernon e Gerardo D’Angelo, Comunità di Capodarco, Salvatore Cariello, Fondazione Costruire, Margherita Siani, progetto Conlabora. Le conclusioni sono affidate ad Antonio Briscione, Sindaco Contursi Terme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home