Cronaca

Ladri in ludoteca. La denuncia della titolare: vergognoso solo pensare di entrare in un luogo dedicato ai bambini

Nella notte ladri sono riusciti ad accedere in una ludoteca senza però trovare nulla di prezioso da poter portare via

Silvana Scocozza

27 Gennaio 2023

Ludoteca

Ancora una segnalazione relativa a furti registrati nella notte ad Eboli. Alcuni residenti avevano già segnalato colpi in attività e danneggiamenti ai danni di automobili. Ora si segnala un altro caso. Balordi, infatti, sarebbero riusciti ad accedere in una ludoteca per fortuna senza trovare nulla di particolare valore da poter portare via.

Ladri in ludoteca: la denuncia

A denunciare l’episodio la titolare della ludoteca SIMBA.

“È la seconda volta nel giro di un mese che dei farabutti entrano nella struttura di notte.
La prima domanda che mi viene da fare è:c osa pensate di rubare in una ludoteca? Fate schifo solo a pensare di entrare in un luogo dedicato ai bambini. Con i video mi sono recata alle forze dell’ordine, ma ovviamente non è cambiato nulla. Denunci…ma alla fine tutto rimane com’è e questi farabutti continuano a gironzolare e a fare i propri comodi. Ci sacrifichiamo per portare avanti il nostro lavoro, tante spese, tantissimi sacrifici e alla fine arrivano loro che non sanno cosa significa la parola sacrificio a rovinare tutto. Cosa dobbiamo aspettare? Cosa dobbiamo fare?”

Le indagini

Sfogo amaro e delusione. La titolare della Ludoteca SIMBA affida ai social il suo appello. In Città intanto cresce la paura e aumenta anche la rabbia. Su quanto sta avvenendo negli ultimi giorni indagano i carabinieri della locale compagnia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Eboli: maxi-discarica abusiva sequestrata, stretta sui trasgressori dei rifiuti

Operazione congiunta Polizia Municipale-Carabinieri porta al sequestro di 3.500 mq a Campolongo. Responsabili deferiti all'Autorità Giudiziaria

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home