Attualità

Laboratori creativi gratuiti nel Cilento per riscoprire l’antica arte del cucito e dell’uncinetto: ecco come partecipare

A Castellabate laboratori gratuiti per riscoprire l'arte del cucito, l'uncinetto e le arti della tradizione, ecco come partecipare

Roberta Foccillo

16 Febbraio 2023

Uncinetto

Laboratori creativi gratuiti nel Comune di Castellabate. Iscriversi è semplicissimo, basterà compilare il modulo che puoi trovare a questo indirizzo www.comune.castellabate.sa.it

I laboratori consentiranno di apprendere le arti della tradizione come il cucito, l’uncinetto, lavorare la maglia, il ricamo e la cesteria.

Le lezioni partiranno il 7 marzo, ecco come partecipare

Le lezioni si svolgeranno a partire dal 7 marzo tutti i martedì dalle 15:00 alle 17:00 nella sede del Forum giovanile in Via Landi a Santa Maria di Castellabate. È possibile presentare domanda di iscrizione entro e non oltre il 28 febbraio rivolgendosi all’Ufficio Politiche sociali aperto dal lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 12:00.

Come organizzare un laboratorio creativo

Sono pratiche e luoghi tradizionalmente considerati noiosi, ma portano con sé un valore aggiunto non scontato in termini di creatività, socialità e attivismo. Le biblioteche possono infatti diventare infrastrutture sociali che stimolano la vita della comunità, e in tale contesto gruppi di lavoro a maglia e a uncinetto si sono dimostrati un mezzo potente di cambiamento capace di dare forza anche al welfare socio-culturale.

Organizzare un laboratorio creativo è un processo relativamente semplice che richiede solo alcuni passaggi chiave. Innanzitutto è necessario individuare un tema centrale del corso: ad esempio cucito, tessitura o ricamo. Una volta individuato il tema principale del corso, è necessario scegliere materiale didattico appropriato (come libri di testo) e scegliere i materiali da utilizzare durante il laboratorio (come filati, ago e uncinetto).

Successivamente, sarà necessario definire le competenze degli insegnanti: devono essere esperti nel campo specifico e conoscere tutte le tecniche che verranno insegnate durante il corso. Infine, è necessario definire la durata del laboratorio: questa può variare da pochi giorni fino a più settimane o mesi a seconda della complessità del progetto finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home