Cilento

La vecchia casa comunale di Ascea Capoluogo in stato di assoluto degrado e completo abbandono

Il gruppo consiliare «ASCEA IN TESTA» sollecita interventi urgenti per la messa in sicurezza dell'immobile storico. Gravissimi i pericoli potenziali per la sicurezza e la pubblica incolumità

Redazione Infocilento

26 Marzo 2025

La vecchia sede del Comune di Ascea, situata in piazza Nicola Basile, versa in uno stato di grave degrado e abbandono, con evidenti problemi strutturali e funzionali. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali del gruppo “Ascea in Testa”, che hanno inviato una nota al sindaco e agli uffici competenti, chiedendo interventi urgenti di messa in sicurezza.

Un edificio storico in condizioni critiche

L’edificio, un bene culturale tutelato ai sensi del D.Lgs. 42/2004, presenta una serie di criticità: la copertura è sfondata in più punti, i muri sono danneggiati, gli infissi sono rotti e cadenti, e i locali adiacenti sono diventati un rifugio per topi e piccioni. La situazione è aggravata dalla presenza del Circolo sociale anziani al piano terra, frequentato quotidianamente da persone esposte a rischi concreti per la loro incolumità.

Richiesta di interventi immediati

I consiglieri di “Ascea in Testa” hanno richiesto:

  • Un sopralluogo immediato per valutare la situazione e prevenire eventuali rischi.
  • L’adozione di misure urgenti di messa in sicurezza e interventi di consolidamento e restauro.
  • L’esecuzione di attività diagnostiche per valutare la stabilità dell’edificio, con particolare attenzione al rischio sismico.
  • La trasmissione di una relazione di sopralluogo e di tutta la documentazione relativa alla vicenda.

Allarme sismico

La recente attività sismica nell’area flegrea e nel Potentino ha destato ulteriori preoccupazioni sulla stabilità dell’edificio, che appare fortemente compromessa. I consiglieri hanno pertanto chiesto una valutazione tecnica tempestiva per prevenire eventuali danni.

Coinvolgimento delle autorità competenti

La nota è stata inviata anche al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno e alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, al fine di sollecitare un intervento delle autorità competenti in materia di sicurezza e tutela del patrimonio culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Pertosa, circolo cittadino Fratelli d’Italia: Francesco Gagliardi eletto Presidente

Il neo eletto Presidente Gagliardi è stato subito operativo nominando i Consiglieri FdI, Rodolfo Palmieri e Rosa Marino, rispettivamente, Segretario del Circolo e portavoce

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Castellabate, lavori di sistemazione idraulico forestali: dalla Regione finanziamento di circa 4 mln

Gli interventi riguarderanno la riqualificazione dei valloni nella frazione Alano, Catarozze ed Annunziata

Torna alla home