Approfondimenti

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

Redazione Infocilento

14 Aprile 2025

Alluminio

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.

Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future.

È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte per ragioni legate al solo inquinamento atmosferico.

E come se non bastasse, ci sono i problemi legati all’ormai arcinoto riscaldamento globale, che comportano modifiche negli ecosistemi di tutto il mondo, impattando l’agricoltura, l’allevamento e in generale la produzione di derrate alimentari, oltre ad aver sensibilmente incrementato alcuni fenomeni climatici estremi che pongono un rischio immediato per le popolazioni di tutte le aree maggiormente colpite.

Anche nel Cilento la transizione ecologica sta facendo i suoi passi, con per esempio l’installazione del primo impianto fotovoltaico della CER Andromeda.

Ma la produzione di energia non è l’unica soluzione. La transizione ecologica è fatta di un approccio multidisciplinare, che coinvolge molti settori, tra cui l’edilizia, i trasporti e perfino il settore minerario.

Alluminio di riciclo, verso le emissioni zero entro il 2030

L’alluminio pone un esempio perfetto in questo senso. L’estrazione del materiale grezzo comporta un impatto ambientale molto pesante.

Per prima cosa vanno individuati i luoghi dove aprire le miniere, che verranno severamente danneggiati da un punto di vista ambientale una volta stabilite le attività di estrazione.

Le operazioni di estrazione stessa sono altamente inquinanti, in quanto uno dei prodotti di scarto della produzione di alluminio sono i fanghi rossi, che vengono rilasciati nell’ambiente contaminando terreni e falde acquifere.

Ovviamente risulta molto inquinante anche la preliminare lavorazione in situ del metallo, che deve essere preparato per il trasporto e il trasporto stesso, per far giungere il materiale grezzo nelle fabbriche dove poi verrà trasformato per poter essere lavorato.

Tutto questo ha oltre all’immediato impatto descritto dalle varie fasi, anche un impatto dovuto alla grande quantità di energia che serve per l’estrazione, per la pre lavorazione, per il trasporto e per la lavorazione finale.

Energia che non necessariamente è prodotta in modo controllato e da fonti rinnovabili.

Fortunatamente l’alluminio è al 100% riciclabile. 100% riciclabile significa sia che non ci sono scarti del riciclo, e che la quantità che viene lavorata per essere riutilizzata rimane sostanzialmente inalterata, sia che le proprietà dell’alluminio riciclato rimangono le stesse di quello da miniera.

Questa caratteristica è quella che ha permesso a Hydro, multinazionale norvegese, che in Italia è presente con il marchio DOMAL, di mettere in piedi un piano altamente ambizioso per la produzione di alluminio senza alcuna emissione.

L’azienda ha già da tempo iniziato ad usare un tipo di alluminio, detto Circal, che è al 75% riciclato e che le ha già permesso di abbattere le emissioni in modo molto importante.

Ora si sta concentrando su un’ulteriore riduzione, che la porti all’obiettivo di avere un produzione di materiale che sia ad emissioni zero.

Il piano è ambizioso ma assolutamente alla portata del colosso norvegese, che continua ad essere all’avanguardia nella produzione di alluminio di riciclo.

L’alluminio di riciclo è utilizzato in diversi settori, tra cui per esempio la produzione di serramenti, ossia sistemi per finestre e porte, sia da esterni, sia da interni.

Ma il materiale ha una notevole versatilità e può essere utilizzato anche per la produzione di componenti meccaniche nel settore automobilistico.

Nella lunga e complessa strada che ci porterà ad affrontare e risolvere le sfide per un ambiente migliore, con aria più pulita e alla fine condizioni di vita più sane per tutti, l’utilizzo di soluzioni come il recupero di materiali riciclabili e la loro ridestinazione ad altri usi è senza dubbio una pietra fondamentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home