Attualità

La Torre del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno intitolata al giurista Alfredo De Marsico di Sala Consilina

Sarà intitolata al giurista di Sala Consilina, Alfredo De Marsico la torre del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno

Erminio Cioffi

17 Aprile 2023

Alfredo De Marsico

Sarà intitolata al giurista di Sala Consilina, Alfredo De Marsico la torre del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno e per questa ragione la Giunta Comunale del comune valdianese ha deciso di donare al Palazzo di Giustizia un busto scultoreo raffigurante l’illustre giurista salese.

Le dichiarazioni dell’amministrazione di Sala Consilina

Alfredo De Marsico è stato giurista, professore universitario, politico e Ministro della Giustizia.

Non potevamo esimerci dal dare il nostro contributo – hanno sottolineato gli amministratori del Comune di Sala Consilina – per rendere onore al nostro concittadino, unanimemente riconosciuto come maestro dell’eloquenza forense, faro dell’avvocatura napoletana, otto volte presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli, grande cultore della professione forense e dell’utilizzo della Parola elegante e rigorosa virtù dell’avvocato”.

Alfredo De Marsico

Due busti dell’avvocato De Marsico sono stati posti in passato, in suo onore, presso Castel Capuano e nella sala del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli, inoltre il profondo legame che De Marsico ha avuto con Sala Consilina ha portato negli anni scorsi alla intitolazione in suo onore di una strada e alla sistemazione del suo busto presso la sede dell’ex palazzo di Giustizia di Sala Consilina.

Eletto deputato alla Camera per la prima volta nel 1924, tra le file del Listone Mussolini, De Marsico varò una legge sulla riforma del codice penale e collaborò alla stesura del Codice Rocco. Il 6 febbraio 1943 entrò nel governo Mussolini in qualità di Ministro di Grazia e Giustizia. Membro del Gran Consiglio del Fascismo, il 25 luglio del 1943 votò in favore della mozione Grandi che determinò l’arresto di Benito Mussolini.

Le dichiarazioni del sindaco Cavallone

E’ compito del Comune assicurare la valorizzazione del patrimonio immateriale e culturale e – sottolinea il primo cittadino Francesco Cavallone – l’eredità lasciata dal Maestro De Marsico, non solo alla professione forense, ha un valore inestimabile e merita di essere testimoniata anche attraverso ulteriori atti che ne celebrino la prestigiosa carriera e quindi il perenne ricordo. Ringraziamo il Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Salerno Dott. Leonida Primicerio e la Presidente della Corte di Appello di Salerno Dott.ssa Iside Russo che hanno deciso di intitolare la Torre D del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno al nostro illustre concittadino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home