Attualità

La stagione teatrale 2023/2024 all’auditorium Massimo Troisi di Casalbuono si arricchisce grazie alla partnership con la rassegna Panta Rei

La stagione teatrale 2023/2024 all'auditorium Massimo Troisi di Casalbuono si arricchisce grazie alla partnership con la rassegna Panta Rei

Comunicato Stampa

8 Novembre 2023

L’Auditorium Massimo Troisi di Casalbuono amplia il calendario di eventi per la stagione teatrale 2023/2024 grazie alla collaborazione con la Rassegna Panta Rei. Questa estensione del cartellone rappresenta un passo importante nella promozione culturale di questo teatro di periferia, che tra mille difficoltà prova a farsi spazio nel panorama dell’offerta artistica regionale.

Le dichiarazioni

Se il programma operativo complementare della Regione Campania ha un senso, è nell’Auditorium Massimo Troisi di Casalbuono che, secondo noi, trova la sua massima espressione, contribuendo in modo tangibile a promuovere la cultura anche nelle periferie – commenta Raffaele Giuliano, rappresentante dell’associazione Alma Sipario, che gestisce il teatro – Questo spazio d’arte, situato nel comune più a sud della regione, al confine con la Basilicata, è un esempio concreto di un impegno quotidiano nella promozione culturale che stiamo portando avanti. Per questo, abbiamo accolto con entusiasmo il progetto di rete “Panta Rei” promosso da cinque comuni del Vallo di Diano: Casalbuono, Montesano, Buonabitacolo, Sanza e Padula, perché rappresenta un esempio tangibile di come le progettualità di rete possano contribuire a migliorare le cose nel nostro territorio”.

Grazie a un innovativo progetto di collaborazione, l’Auditorium Massimo Troisi ospiterà una serie di spettacoli gratuiti, sotto la direzione artistica di Antonello Mercurio, che si aggiungono al cartellone della stagione teatrale 2023/2024 del “Massimo Troisi”.

Si parte domenica 12 novembre alle 18.30 con “Sfogliatelle e altre storie d’amore” con Lalla Esposito e Massimo Masiello. Uno spettacolo teatrale musicale ambientato nella Napoli della belle époque, delle canzoni umoristiche e delle macchiette che esplora un’epoca indimenticabile. Due artisti poliedrici, Lalla Esposito e Massimo Masiello, guideranno lo spettatore in un viaggio di una Napoli onirica, svelando amori, conflitti e ribellione. Un’ode alle donne che, tra una farsa e una risata, denuncia l’attualissimo tema della violenza sulle donne.

I 5 spettacoli gratuiti

Ecco gli spettacoli della Rassegna Panta Rei all’Auditorium “Massimo Troisi” con ingresso gratuito:

  • “Sfogliatelle e altre storie d’amore”

Con Lalla Esposito e Massimo Masiello

Musiche di Antonio Ottaviano

Data: 12 novembre 2023, ore 18.30

  • “Jennifer: il sogno”

Con Antonello De Rosa, Margherita Rago e Simona Avallone

Regia di Antonello De Rosa

Data: 19 novembre 2023, ore 18.30

  • Un Messico Napoletano”

Con Peppe Lanzetta e Pasquale De Cristofaro

Data : 10 dicembre, ore 18.30

  • “Progetto Oìza”

Concerto etno-pop

Data: 03 gennaio 2024, ore 21.00

  • “Cara Anna Magnani…”

Di e con Caterina Costantini

Data: 07 gennaio 2024, ore 18.30

Per ulteriori informazioni, prenotazioni e dettagli sulla rassegna teatrale, vi invitiamo a contattare Raffaele Giuliano al numero di telefono 3476604461.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home