Attualità

“La scuola che verrà”: un progetto per potenziare l’offerta scolastica sul territorio di Agropoli

Agropoli: atto di indirizzo di giunta che avvia la realizzazione di un Piano comunale di edilizia scolastica. Intervista al dott Cianciola, assessore comunale

Serena Vitolo

25 Ottobre 2023

Scuola Landolfi

L’atto di indirizzo pubblicato dal Comune di Agropoli (con delibera di giunta n° 504 del 16/10/2023) conferma la volontà, da parte dell’Amministrazione comunale, di prevedere azioni future per il potenziamento dell’offerta scolastica sul territorio della città di Agropoli. Si avrà un approccio più moderno riguardo gli istituti scolastici comunali, da considerare per il loro apporto ‘prestazionale‘, superando il vecchio sistema istituzionale sul quale si è sempre retta la progettazione, costruzione e gestione delle strutture scolastiche .

Apporto prestazionale degli edifici scolastici comunali: cosa si intende

Si tratterà di una reale e complessiva revisione strutturale di tutti gli edifici scolastici agropolesi. “Abbiamo formalmente approvato un atto di indirizzo per dar seguito ad un progetto che ci trova persuasi fortemente sui benefici che ne verranno. Si tratta di un Piano comunale di edilizia scolastica che andrà a ridisegnare l’assetto complessivo degli edifici scolastici esistenti, valorizzandone e diversificandone la loro funzione d’uso. Il piano di edilizia scolastica apporterà, inoltre, significative novità, con la realizzazione di nuovi plessi in zone finora non considerate in risposta al diritto allo studio ed alle esigenze di una migliore viabilità interna alla città di Agropoli”, queste le parole dell’assessore al PNRR, visione territoriale e sviluppo economico, Emidio Cianciola.

La scuola può essere occasione di rigenerazione urbana delle periferie, considerandola come cellula aperta, parte dell’organismo più vasto della città, generatrice di cultura, socialità, bellezza, identità e senso di appartenenza. Le scuole, dunque, saranno protagoniste di un restyling che lascia sperare l’individuazione di nuove occasioni sociali e culturali per gli utenti scolastici e non solo.

I Finanziamenti necessari


Si immagina che il Comune di Agropoli, nell’avviare un’azione di notevole impatto economico, abbia la possibilità di intercettare le diverse fonti di finanziamento disponibili (regionali, nazionali e comunitarie), necessarie all’investimento”, conclude Cianciola.

La scuola che verrà

I plessi scolastici, secondo ciò che si legge sull’atto indirizzo pubblicato dalla giunta comunale agropolese, possono rappresentare un volano di sviluppo in tal senso, aprendosi alla città e offrendo alla comunità locale ed al territorio i suoi spazi a vocazione pubblica, quali palestre, auditorium, aule speciali (sala musica, sala attività artistiche, sala multimediale), biblioteche-mediateca, internet-point.

In tal modo, le scuole si potranno configurare come veri e propri “civic center” in grado di valorizzare istanze sociali, formative e culturali a livello locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home