Cucina

La ricetta per preparare un delizioso tortino di asparagi: un piatto per tutta la famiglia

Uno dei piatti più sfiziosi che si possono preparare con gli asparagi è il tortino con gli asparagi. Ecco la ricetta

Angela Bonora

2 Aprile 2023

Tortino di asparagi

Uno dei piatti più sfiziosi che si possono preparare con gli asparagi è il tortino con gli asparagi. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia, una cena tra amici o un’occasione speciale.

Gli ingredienti

Per prepararlo è necessario procurarsi alcuni ingredienti necessari. Per prima cosa, ci servono gli asparagi: si possono acquistare freschi o raccoglierli nelle campagne del Cilento, a seconda delle esigenze. Inoltre, servono uova, parmigiano, pomodorini, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

La procedura per cucinare il tortino

Per preparare il tortino con gli asparagi, inizia preriscaldando il forno a 200°C. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi gli asparagi tagliati a rondelle. Unisci un pizzico di sale e pepe e fai cuocere a fuoco lento per qualche minuto. A parte, sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe. Unisci i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a piccoli pezzi, il parmigiano grattugiato e il pangrattato. Prendi una teglia da forno e versa un filo d’olio extravergine di oliva, quindi versa gli asparagi e le uova sbattute. Mescola bene e cuoci in forno per 20 minuti.

Quale vino abbinare al tortino

Per abbinare al meglio il tortino con gli asparagi, si consiglia di scegliere un vino bianco leggero e fresco. Il vino perfetto per questo piatto è un Soave Doc, un Pinot Grigio oppure un bianco di Vermentino. Si tratta di vini con un sapore dolce e leggero che ben si sposa con il sapore delicato degli asparagi e dei formaggi.

Come conservare il tortino con gli asparagi

Una volta preparato il tortino con gli asparagi, si consiglia di conservarlo in frigorifero per al massimo due giorni. Se lo si vuole conservare più a lungo, si può congelarlo. Per farlo, lo si deve porzionare in porzioni singole e conservare in contenitori ermetici per al massimo tre mesi. Si consiglia di scongelarlo in frigorifero, prima di scaldarlo nel forno o in padella.

Proprietà nutritive degli asparagi

Gli asparagi sono un alimento ricco di proprietà nutritive e benefici. Sono una fonte di vitamine A, C ed E, oltre che di minerali come il ferro, lo zinco e il potassio. Contengono anche una buona quantità di fibre, che aiutano a regolarizzare la funzionalità intestinale. Inoltre, gli asparagi contengono una sostanza chiamata asparagina, che aiuta a ridurre la pressione sanguigna e a prevenire alcune malattie cardiovascolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home