Attualità

La Regione Campania sostiene i pazienti oncologici con alopecia tramite un contributo per l’acquisto di parrucche

Un gesto in favore delle donne che combattono contro i tumori. Ecco tutte le informazioni utili per presentare domanda

Luisa Monaco

21 Luglio 2023

Parrucca

Con Decreto di Giunta Regionale n. 300 del 25.05.2023, la Regione Campania ha adottato un’iniziativa significativa per sostenere i pazienti oncologici affetti da alopecia a causa di terapie chemioterapiche. L’obiettivo è quello di alleviare il disagio psicologico derivante dalla perdita dei capelli durante il percorso di cura. Grazie a questo provvedimento, i cittadini residenti in Campania possono ora accedere a un contributo di massimo 400,00 euro per l’acquisto di una parrucca.

Presentazione della misura e termini di richiesta

La Regione Campania mette a disposizione dei pazienti oncologici una preziosa opportunità per affrontare la condizione di alopecia, concedendo un contributo per l’acquisto di parrucche. La richiesta per ottenere questo sostegno dovrà essere presentata entro il 30 settembre 2023 attraverso l’apposito modulo fornito dalle autorità regionali.

Procedura e destinatari del contributo

La domanda per il contributo dovrebbe essere presentata al Distretto Sanitario di residenza. In un’ottica di equità e inclusione, il contributo sarà erogato in via prioritaria ai cittadini con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) pari o inferiore a euro 30.000,00. Tuttavia, è importante sottolineare che la misura non esclude i cittadini con ISEE di valore superiore, ampliando quindi la portata dell’aiuto.

L’importanza del supporto psicologico

Il percorso di cura contro il cancro è un momento di grande sfida per i pazienti, non solo a livello fisico ma anche emotivo. La perdita dei capelli può avere un impatto significativo sull’autostima e sul benessere psicologico dei malati, aumentando il disagio causato dalla malattia stessa. Concedere un contributo per l’acquisto di una parrucca non è solo un aiuto pratico, ma dimostra anche una sensibilità verso le esigenze psicologiche dei pazienti affetti da alopecia.

Un segno di solidarietà e supporto

L’iniziativa della Regione Campania è un segno tangibile di solidarietà e sostegno verso coloro che stanno affrontando una battaglia contro il cancro e le sue conseguenze. Offrire un aiuto concreto per l’acquisto di parrucche non solo aiuta a mitigare l’impatto estetico dell’alopecia, ma può anche contribuire a far sentire i pazienti più supportati e compresi durante il difficile percorso di cura.

Un passo avanti per il benessere dei pazienti oncologici

Il Decreto di Giunta Regionale n. 300 del 25.05.2023 segna un passo avanti significativo nella tutela della salute e del benessere dei pazienti oncologici in Campania. Grazie al contributo per l’acquisto di parrucche, la Regione dimostra la sua attenzione verso le esigenze di coloro che lottano contro il cancro e offre un sostegno concreto per affrontare l’alopecia derivante dalle terapie chemioterapiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home