Approfondimenti

La pompa di calore conviene in una casa al mare?

Redazione Infocilento

10 Marzo 2023

riscaldamenti a battiscopa

Se hai intenzione di installare un sistema di climatizzazione in una casa al mare che sia conveniente dal punto di vista dei consumi e delle spese, la pompa di calore è senza alcun dubbio la scelta più conveniente e vantaggiosa che tu possa fare, anche in relazione all’impatto ecologico.

Questo sistema infatti funziona trasformando l’energia termica ricavata dall’ambiente in calore che viene poi utilizzato per riscaldare o raffrescare l’abitazione e per produrre l’acqua calda sanitaria. Ciò significa che non vi è alcun processo di combustione, di conseguenza non viene rilasciata nessuna sostanza nociva nell’aria.

In commercio puoi trovare pompe di calore di vario tipo, tra di esse ci sono anche quelle reversibili, utili sia per scaldare che per raffrescare l’ambiente in base al periodo dell’anno in cui ci si trova. Un altro criterio di definizione dei modelli che trovi in commercio, è dato dalla fonte di energia utilizzata da questi dispositivi. Essa può essere l’aria, il sottosuolo oppure l’acqua.

Il rendimento di una pompa di calore, a differenza di qualunque altro elettrodomestico usato per lo stesso scopo, arriva ad essere del 100%. Ciò significa che scalda consumando meno energia, il che si traduce in una bolletta del gas meno salata. Sempre in virtù di questo aspetto, al momento dell’acquisto, non devi preoccuparti troppo del prezzo in quanto la spesa iniziale sarà ammortizzata nel corso del tempo in virtù della sua elevata efficienza energetica.

Vediamo nello specifico quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando acquisti una pompa di calore, chi deve pensare alla sua installazione e soprattutto quali sono i vantaggi dell’averla in una seconda casa al mare.

Tipi di pompe di calore esistenti

Per fare un acquisto ragionato nella tua casa al mare, è di fondamentale importanza conoscere prima di tutto i modelli di pompe di calore disponibili in commercio. Nello specifico abbiamo:

  • Pompa di calore aria-aria: questo dispositivo impiega l’energia termica dell’aria esterna per riscaldare gli ambienti di una casa;
  • Pompa di calore aria-acqua: questo dispositivo impiega l’energia termica dell’aria esterna per la produzione di acqua calda sanitaria;
  • Pompa di calore acqua-acqua: questo dispositivo produce il calore necessario, sfruttando l’energia termica dell’acqua di falda;
  • Pompa di calore geotermica: questo impianto utilizza l’energia termica del sottosuolo.

Tra le tipologie elencate, quelle aria-aria e aria-acqua prevedono un’installazione molto semplice ma sono meno efficaci rispetto alle altre, in quanto si basano sulla temperatura esterna dell’aria. Ciò significa che se quest’ultima scende al di sotto dei 5° o 7° C, le prestazioni dell’impianto diminuiscono mentre i consumi crescono. Meglio quindi scegliere la tipologia geotermica o quella acqua-acqua. In particolare i modelli che utilizzano il sottosuolo come fonte primaria di energia, rappresentano il futuro, in quanto stanno conoscendo una rapida evoluzione e ben presto saranno una delle risorse più stabili e sicure per il riscaldamento delle case.

Io ho acquistato per la mia casa ad Alghero una pompa di calore Daikin Multi+ sul sito Tavolla.com che mi consente di raffrescare e riscaldare in modo efficiente e avere acqua calda sanitaria senza l’utilizzo del gas.

Dove installare una pompa di calore

Nel momento in cui decidi di installare una pompa di calore nella tua casa al mare, devi valutare bene il locale dove posizionarla. Se disponi di una cantina, questo ambiente sarebbe il posto più indicato dove metterla, in quanto sarà ben isolata dal resto della casa e il rumore che produrrà non darà alcun fastidio. In caso contrario, puoi sistemarla in una stanza in grado di ospitare l’impianto.

Come risparmiare energia con le pompe di calore

Anche se la pompa di calore è un sistema green al 100% e ad alto risparmio energetico, si possono comunque seguire alcuni consigli per evitare di consumare di più. Nello specifico ti raccomandiamo di:

  • scegliere il modello più adatto alle tue esigenze: è di fondamentale importanza acquistare la pompa di calore adatta alle tue necessità tenendo in considerazione il fabbisogno termico della tua abitazione e i consumi reali della stessa, come anche il numero di abitanti della struttura. Moltiplicando quindi il volume della casa (superficie x altezza) per il fabbisogno di calore specifico che sta intorno ai 0,05 kW/mq, saprai quanta energia ti occorre, in linea di massima, per riscaldare la tua abitazione. Ovviamente devi tenere in considerazione che il fabbisogno di calore specifico varia in base alla coibentazione dell’immobile. Se l’isolamento termico è ben fatto sarà più basso e di conseguenza anche la potenza della pompa di calore sarà inferiore. Diversamente, il fabbisogno sarà più alto, come i kW del dispositivo di cui avrai bisogno;
  • effettuare una manutenzione regolare del dispositivo: questo intervento è fondamentale per garantire una lunga vita alla tua pompa di calore, massimizzando la sua efficienza;
  • regolare la temperatura degli ambienti: questo è un fattore molto importante da tener presente, in quanto devi evitare che le stanze di casa si surriscaldino quando non sono in uso;
  • isolare gli ambienti: come già abbiamo accennato prima, un buon isolamento termico è un aspetto da non sottovalutare, in quanto le perdite di calore comportano maggiori consumi. Controlla quindi gli infissi, affinché non abbiano spifferi. Se sei in fase di ristrutturazione, puoi intervenire direttamente sulle pareti applicando pannelli isolanti oppure infissi in vetrocamera;
  • utilizza il sistema di riscaldamento solo quando è necessario: se la tua casa al mare è una seconda casa ma anche se fosse la tua abitazione principale, tieni i riscaldamenti accesi solo quando è necessario, nelle ore notturne perché si spende meno oppure quando le giornate sono particolarmente rigide.

Chi deve installare una pompa di calore

Per l’installazione di una pompa di calore devi affidarti a un idraulico specializzato che provvederà prima di tutto a fare un sopraluogo della tua abitazione, a valutare la metratura, quante persone vivono nell’immobile, dove posizionarlo per consigliarti il modello migliore da acquistare. In secondo luogo, una volta portato a casa l’impianto provvederà alla sua installazione.

Montare quindi una pompa di calore nella tua casa al mare ti conviene assolutamente, sia che frequenti l’abitazione tutto l’anno, sia che ci soggiorni solo per alcuni periodi. Questi impianti infatti ti permettono di ammortizzare l’acquisto grazie al risparmio in bolletta e di avere un’installazione e una manutenzione meno problematica in quanto non hanno bisogno di una canna fumaria.

Per valutare i prezzi e i modelli in vendita, ti consigliamo di fare sempre un’analisi di comparazione sui migliori motori di ricerca online, facendosi sempre consigliare da un tecnico professionista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiTipi di pompe di calore esistentiDove installare una pompa di caloreCome risparmiare energia con le pompe di caloreChi deve installare una pompa di calore Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home