Cilento

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Alessandra Pazzanese

24 Aprile 2025

Regista di grande spessore, laureato in cinematografia allievo di registi come Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Florestano Vancini ed Ettore Scola, Ugo Pirro, vanta una vastissima produzione che ha riscosso grande successo a livello internazionale, Andrea D’Ambrosio, originario di Roccadaspide, oggi, ospite di “Anteprima News”, la rassegna stampa di InfoCilento, ha parlato della sua carriera, dell’attaccamento al Cilento e ai suoi luoghi natii e del suo ultimo importante lavoro realizzato proprio nella sua terra: il Cilento.

Un forte segno di attaccamento alle radici

“Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita. Questo è “I Cilentenari” ha affermato D’Ambrosio. Il 28 febbraio “I Cilentenari”, film documentario prodotto da Gal Casacastra e Iuppiter group, è stato proiettato all’interno del festival Los Angeles Italia dove sono state riprodotte tante opere del cinema italiano. “I Cilentenari” racconta il mito della longevità attraverso sette storie di centenari e quasi centenari che vivono nel Cilento.

Le storie dei cilentani

Le loro giornate vissute in paesi lontani dal clamore e in luoghi ammalati di controra s’intersecano con le testimonianze di esperti della tradizioni cilentane come Maria Pina Cirillo, storica e psicologa dell’arte, che si sofferma sulla grecità e magia del territorio, come Tiziana Abate, biologa e nutrizionista, che apre un focus sui benefici dell’alimentazione, come Giovanna Voria, ambasciatrice della dieta mediterranea nel mondo, che intavola un elogio del cibo dell’anima nel suo regno incontaminato di Cicerale, come Tony Viterale e Carlo Palumbo che dialogano sui riti contadini di una volta ai piedi del leggendario Santuario della Madonna di Grottaferrata a Rofrano.

Un mix di immagini esclusive e di “cunti” ritagliati dal libro delle memoria impreziosito da contributi video di repertorio sorprendenti tra cui un’intervista al sindaco pescatore Angelo Vassallo e un filmato inedito di Carmine Battipede che mostra l’incontro in America con Ancel Keys, il padre della dieta mediterranea, che visse a lungo a Pioppi proprio per studiare lo stile di vita dei cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Andrea Bonucci e Andrea Corallo, registi e attori | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home