Attualità

La Lega si oppone al Piano Ue per la pesca italiana. La Camera dei deputati sostiene i pescatori italiani

La Lega si oppone al Piano Ue per la pesca italiana. La Camera dei deputati sostiene i pescatori italiani. I dettagli

Angela Bonora

21 Giugno 2023

Parlamentari Lega

Nella commissione Agricoltura della Camera dei deputati, i membri della Lega hanno espresso il loro voto contrario al Piano Ue che prevede limitazioni per la pesca italiana. Questo segnale forte arriva in vista della protesta delle marinerie italiane prevista per il 23 giugno e dell’approccio di Agrifish a Lussemburgo.

Opposizione alle restrizioni sulle zone di pesca

La Lega ha dichiarato di dire “no” alle restrizioni sulle zone di pesca già ampiamente limitate in Italia e alle politiche che, in modo finto green, mirano ad aumentare le tasse sui combustibili senza offrire alternative valide. Si sostiene che l’Italia importi già la maggior parte dei prodotti ittici dall’estero, spesso di scarsa qualità e freschezza dubbia, che non possono competere con il pescato fresco italiano. Inoltre, nel Mediterraneo, la concorrenza delle flotte extra Ue che non subiscono tali limitazioni sta diventando sempre più forte.

Impegno della marineria italiana per la salvaguardia dell’ecosistema marino

Secondo i deputati della Lega, la marineria italiana sta compiendo sforzi significativi per la salvaguardia dell’ecosistema marino. Negli anni, ha dovuto far fronte a numerose imposizioni fiscali europee. Questo impegno è considerato un’eccellenza del Made in Italy che merita protezione.

Dichiarazioni dei deputati della Lega

I deputati della Lega che hanno espresso queste posizioni sono Riccardo Molinari, capogruppo alla Camera, Mirco Carloni, presidente, Attilio Pierro, relatore del provvedimento, Davide Bergamini, Francesco Bruzzone e Lorenzo Viviani, responsabile del dipartimento pesca del Carroccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home