Attualità

La Guardia di Finanza di Salerno celebra la Solennità di San Matteo, patrono delle Fiamme Gialle dal 1934

Il comando provinciale della guardia di finanza di Salerno celebra la solennità

Comunicato Stampa

22 Settembre 2023

In occasione dei festeggiamenti in onore di San Matteo, Patrono della Città di Salerno nonché del Corpo, la Guardia di Finanza del capoluogo ha onorato l’Evangelista partecipando, come di consueto, ai vari eventi, unendosi al sentimento religioso dell’intera comunità cittadina. I riti, iniziati con la celebrazione nella Cattedrale del Solenne Pontificale, presieduto dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, hanno visto la partecipazione di una corposa rappresentanza di finanzieri, alcuni dei quali hanno prestato servizio d’onore ai lati dell’altare, nonché dell’A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) alla sede. Altro momento di raccoglimento dedicato alle Fiamme Gialle salernitane, si è tenuto presso il Salone d’Onore del Comando Provinciale, in via Duomo, con una breve cerimonia presieduta dall’Arcivescovo ed impreziosita dalla presenza della reliquia del braccio del Santo Protettore.

La giornata

Infine, una degna cornice di militari ha seguito, alle spalle delle Autorità religiose e civili, lungo tutto il tragitto, la processione che, come ogni anno, attraversa le vie principali della città e del centro storico, garantendo la massima partecipazione nell’occasione della sosta che il corteo, con la statua del Santo Apostolo, ha effettuato di fronte al portone d’ingresso della caserma, sede del Comando Provinciale, intitolata alla Medaglia d’Oro al Valor Militare, Vincenzo Giudice.

San Matteo patrono delle Fiamme Gialle dal 1934

San Matteo è stato dichiarato Santo Patrono della Guardia di Finanza nel 1934, dal Cardinale Eugenio Pacelli (il futuro Papa Pio XII), con l’auspicio che tutti i Finanzieri potessero, a partire dal suo esempio, unire l’esercizio puntuale del dovere nei confronti dello Stato alla fedele sequela di Cristo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home