Attualità

La Guardia Costiera di Salerno in azione per la sicurezza in mare: controlli intensificati e lavoro straordinario

La Guardia Costiera di Salerno in azione per la sicurezza in mare: controlli intensificati e lavoro straordinario

Comunicato Stampa

26 Luglio 2023

Guardia Costiera

Le onde impetuose e il repentino aumento del vento di scirocco hanno messo a dura prova sia i diportisti esperti che il personale che opera in mare quotidianamente. A partire dal pomeriggio di ieri, il numero di emergenza 1530 ha ricevuto numerose segnalazioni di pericolo, richiedendo una pronta risposta e il coordinamento di ben cinque operazioni di soccorso consecutive, che hanno avuto esito positivo salvando quindici persone, tra cui cinque minori.

Le operazioni

Tra le situazioni più delicate, spicca quella di un traghetto che, a causa di un’onda improvvisa, è stato spinto in spiaggia e ha rischiato di arenarsi. Fortunatamente, grazie alla tempestiva e abile gestione delle operazioni, tutti i passeggeri sono stati messi in salvo e nessuno ha avuto bisogno di cure mediche. Inoltre, è importante sottolineare che il recupero del traghetto è avvenuto senza causare danni all’ambiente.

La situazione a Positano

A Positano, invece, un coraggioso uomo si è tuffato in mare per recuperare oggetti di lavoro, ma è stato sorpreso dai marosi e ha rischiato di non farcela. Tuttavia, grazie all’intervento di una unità da diporto, dirottata nella zona e coordinata dalla Sala Operativa, l’uomo è stato prontamente salvato. Allo stesso tempo, altre dieci persone sono state trattenute sulle spiagge di Fuenti, Marina d’Albori e Cavallo Morto a causa dell’impetuosa mareggiata, che rendeva impossibile il loro recupero dal mare. Anche in questa situazione, il personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera ha dimostrato professionalità e prontezza nel gestire le operazioni di soccorso.

Le raccomandazioni

Inoltre, durante le attività di ricerca e soccorso, è stato rinvenuto un gozzo semisommerso alla deriva, e si sono avviate immediatamente le operazioni di Search and Rescue, pattugliando l’area circostante per verificare la presenza di eventuali naufraghi. Sebbene le operazioni siano state sospese in serata a causa dell’esito negativo delle ricerche, è importante sottolineare l’impegno costante del personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nell’assicurare la sicurezza e la salvaguardia della vita umana in mare.

Per prevenire il verificarsi di episodi simili in futuro, si ribadisce l’importanza di consultare i bollettini meteorologici prima di pianificare qualsiasi attività o escursione in mare. Questo è un passo fondamentale per garantire la sicurezza di tutti gli utenti del mare e per evitare situazioni di pericolo.

L’impegno della guardia costiera

Gli interventi eseguiti dal personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera rappresentano una parte essenziale del loro compito primario e quotidiano, dedicato alla salvaguardia della vita umana in mare. La loro dedizione e competenza hanno dimostrato ancora una volta quanto sia importante il loro ruolo per garantire la sicurezza delle acque e di coloro che vi navigano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home