Attualità

La Fondazione Angelo Vassallo fa appello al Ministro dell’Interno contro la corruzione nel territorio del PNCVDA

Il Presidente della Fondazione Dario Vassallo: “La creazione di una sede distaccata della Dia a Vallo della Lucania è essenziale per contrastare l'evoluzione della corruzione politica e l'abusivismo edilizio”

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2024

“Le recenti notizie riguardanti le indagini in corso su individui che rappresentano territori coinvolti in accuse di corruzione, turbata libertà degli incarti, acquisti sospetti da parte di imprenditori nel settore delle strutture ricettive seguiti da accuse di riciclaggio, e l’aumento delle attività illegali legate all’abusivismo edilizio e al consumo illegale di suolo, in particolare nel territorio del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni, ci preoccupano profondamente. In considerazione di ciò, ci troviamo costretti a richiedere con forza e urgenza al Ministro dell’Interno l’istituzione di una sede distaccata della Direzione Investigativa Antimafia (Dia) a Vallo della Lucania.

Maggiori controlli per promuovere legalità e giustizia

Tale iniziativa è essenziale per garantire una risposta efficace e tempestiva a questi fenomeni criminali che minano il tessuto sociale ed economico della nostra comunità. La presenza diretta della Dia nella zona consentirebbe un’indagine più incisiva e una maggiore capacità di contrastare le attività illecite, proteggendo così i cittadini onesti e promuovendo la legalità e la giustizia.

Il ‘Sistema Cilento’ da noi denunciato nel 2018 alla Procura Antimafia di Salerno, rappresenta un’articolazione complessa, dove la politica ha distorto i normali equilibri democratici e ha violato la Costituzione stessa, cambiando vestito e appartenenza. Una politica che ha allontanato i cittadini onesti da una realtà corrotta, fatta di accordi sottobanco, appalti pilotati, assunzioni illegali e nepotismo dilagante. È un’involuzione che non riguarda solo il Cilento, ma che ha ramificazioni nazionali.

Le richieste

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, insieme alla comunità civile, non può più restare in silenzio di fronte a questa situazione. Chiediamo un intervento immediato da parte delle autorità competenti per contrastare questa forma pervasiva di corruzione e illegalità che mina le fondamenta stesse della nostra democrazia”. A dirlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo.

Inoltre, vogliamo sottolineare che a livello politico nazionale e regionale il popolo non potrà mai, ma proprio mai, accettare le candidature di uomini legati a questo Sistema. Esprimiamo la nostra ferma opposizione a qualsiasi forma di alleanza o collaborazione con forze politiche compromesse con la corruzione e l’illegalità. La creazione di una sede distaccata della Dia a Vallo della Lucania rappresenterebbe un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione nella nostra regione e nel nostro Paese. Invitiamo tutte le istituzioni e i cittadini onesti a unirsi a noi in questa battaglia per la legalità e la trasparenza, affinché possiamo costruire un futuro migliore per le generazioni a venire – conclude Dario Vassallo-.

Siamo fiduciosi che il Ministro dell’Interno prenderà seriamente in considerazione questa richiesta e adotterà le misure necessarie per istituire la sede distaccata della Dia a Vallo della Lucania, dimostrando così un impegno concreto nella lotta alla criminalità organizzata e al dilagare della corruzione nel nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home