Attualità

La fibra ottica non funziona a Sant’Arsenio. L’amministrazione avvia azione legale

Con un documento l'amministrazione comunale di Sant'Arsenio, guidata dal sindaco Donato Pica annuncia azioni legali nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e di Open Fiber

Federica Pistone

16 Marzo 2023

Fibra ottica Vallo di Diano

Con un documento l’amministrazione comunale di Sant’Arsenio, guidata dal sindaco Donato Pica annuncia azioni legali nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e di Open Fiber per mancata erogazione di un servizio pubblico.

La polemica

Le motivazioni sono spiegate nella nota nella quale viene ritenuto “insostenibile il paradosso dei lavori di realizzazione della fibra ottica che, sia pure completati e collaudati da molto tempo, non producono alcun beneficio per i cittadini e le imprese in quanto inspiegabilmente il servizio non é stato ancora attivato.

Nonostante le rassicurazioni più volte ricevute ed i continui solleciti inoltrati, si legge ancora, sia ad Open Fiber che ad Infratel, va sottolineato, da ultimo, nell’incontro tenutosi presso la sede municipale il 4 Settembre 2022, che le scusanti addotte risultano prive di fondamento”, incalza la nota del comune valdianese.

Prima, si legge ancora, si è detto di attendere l’ultimazione ed il collaudo della rete di San Pietro al Tanagro, ma anche in questo caso si e trattato di una falsa informazione poiché da molti mesi quelle opere risultano eseguite e collaudate, poi, su è aggiunto di attendere il Comune di Atena Lucana, che invece ha dovuto modificare il progetto ed andrà ad allacciare a Brienza in Basilicata”.

La nota del primo cittadino Pica

Nelle more di provvedimenti risolutivi, saranno sospese tutte le procedure di ulteriori autorizzazioni che Open Fiber ha presentato per nuovi ed articolati scavi sul territorio comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home