Alburni

La famiglia Pacella e la storia che unisce Balvano e Postiglione raccontata nel libro di Generoso Conforti

La famiglia Pacella e la storia che unisce Balvano e Postiglione raccontata nel libro di Generoso Conforti

Alessandra Pazzanese

26 Agosto 2023

Generoso Conforti

Si terrà sabato, 26 agosto, alle ore 19.00, la presentazione del libro La famiglia Pacella – Balvano e Postiglione” di Generoso Conforti.
L’incontro è stato organizzato presso la sala dell’Oratorio Maria SS.ma del Carmelo di Postiglione ed è stato promosso da Generoso Conforti, medico e noto autore di diversi volumi di storia locale, e da Domenico Bellachioma che ha collaborato al libro e che introdurrà il dibattito.
La serata, condotta dall’avvocato Lorenzo Pacella, si è avvalsa del patrocinio dei comuni di Balvano e di Postiglione.

Ecco gli ospiti

Ad intervenire saranno, tra gli altri, il parroco, don Martino De Pasquale; il sindaco di Balvano, Ezio Di Carlo; il sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo e il presidente dell’Associazione “Arci Postiglione”, Donato di Poto.

La presentazione del volume è stata affidata ai professori Emanuele Catone, dell’Associazione “Buccino nella storia” e Marcello Maresca, studioso di storia locale, con una testimonianza di Luigi Pacella e con le conclusioni a cura del professore Carmine Fasano.

Il volume ricostruisce la storia della stirpe Pacella e si apre con un capitolo dedicato ai rapporti tra Balvano e gli Alburni e ai collegamenti viari tra il comprensorio volceiano e l’area alburnina.

Il comune di Balvano, sito in provincia di Potenza, nel passato è stato un punto di passaggio obbligatorio tra il Principato Citra e la Provincia di Basilicata.

I legami tra Balvano e Postiglione sono attestati sin dal ‘300.

La Famiglia Pacella

La Famiglia Pacella di Balvano ha sempre goduto, in tutta l’area dell’antica Volcei, di un ruolo centrale e di ragguardevole prestigio.

Il più illustre della famiglia fu Alfonso (1630-1702), il quale si distinse tra i vescovi della diocesi di Muro Lucano.

I fili della storia hanno intrecciato, quindi, il lignaggio Pacella ed i paesi di Balvano e Postiglione.

Il libro

Come racconta Conforti nel suo volume, la storia postiglionese inizia con il matrimonio di Caterina Pacella, originaria di Balvano, e Giovan Domenico Accarino di Postiglione, documentato nell’atto di battesimo della figlia Giovanna Antonia del 16 marzo 1644.

Diversi furono i matrimoni successivamente contratti dai balvanesi con gli abitanti del centro alburnino, matrimoni descritti nel libro che racconta i dettagli di una grande casata di notevole rilevanza storica e che unisce e consacra indissolubilmente il legame tra il comune di Balvano e quello di Postiglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Torna alla home