Attualità

La dott.ssa Laura Pesce premiata dall’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

Una nomina direttamente dal Presidente della Repubblica per aver acquisito benemerenze verso la Nazione nel campo della medicina

Serena Vitolo

4 Agosto 2023

Una attestazione al valore ed allo sforzo di ricerca per il notevole lavoro quotidiano, in qualità di medico primario oncologo, della Dott.ssa Laura Pesce. La dottoressa Pesce, originaria di Laurino ed appartenente ad una stimata famiglia di Agropoli, oggi dirigente del centro di oncologia del San Luca di Vallo della Lucania, da sempre impegnata negli aspetti più umani e solidali della professione medica, nonchè nella valorizzazione di una migliore forma assistenziale del malato oncologico, oggi viene premiata dall’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, il primo degli Ordini cavallereschi nazionali, il più alto degli ordini della Repubblica Italiana.

Quali sono i requisiti per poter essere insigniti di una onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”?

La nomina a Cavaliere della Repubblica è senza dubbio un titolo di grande prestigio che premia il cittadino italiano che abbia avuto una condotta eccellente nello specifico del suo ambito lavorativo.

Esistono dei requisiti precisi a cui si fa riferimento per la possibilità di essere insigniti di una onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica”:
aver acquisito benemerenze verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti,
dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte ai fini sociali,
filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.

Possono essere conferite le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a singoli cittadini italiani e stranieri ed è il Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, sentita la Giunta dell’ Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, a conferire le onorificenze.
I nominativi degli insigniti vengono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale Il 2 giugno, con la ricorrenza della fondazione della Repubblica.

Orgoglio del territorio

Abraham Lincoln pronunciò queste parole, durante un noto suo discorso in pubblico: “Mi piace vedere un uomo orgoglioso del posto in cui vive. Mi piace, tuttavia, di più vedere un uomo che vive in un modo tale..che il suo posto sarà orgoglioso di lui…
La nomina di Cavaliere alla dottoressa Pesce certamente è frutto di un lavoro continuo e tenace laddove spesso il territorio non riesce ad offrire mezzi, strumentazioni e strutture adeguate ma è piuttosto la persona, il professionista a fare la differenza con le sue capacità professionali e la sua spinta umana personale.

Ammirazione, dunque, per la Dott. ssa Laura Pesce, figlia di questa terra, primario oncologo presso l’ospedale di Vallo della Lucania, per la particolare dedizione e la solerzia nel suo lavoro quotidiano personale e di equipe affiancata da ausiliari, infermieri, medici e volontari del territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home