Attualità

La Diocesi di Vallo della Lucania ha la sua nuova guida pastorale: ecco chi è Monsignor Calvosa

Viene dalla Calabria il nuovo vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. E’ don Vincenzo Calvosa. Guarda il servizio

Silvana Romano

5 Aprile 2023

Viene dalla Calabria il nuovo vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. E’ don Vincenzo Calvosa, sacerdote nella parrocchia di Trebisacce , in provincia di Cosenza e membro ecclesiastico della Diocesi di Cassano Jonio. Stamani, in assemblea straordinaria, convocata dall’Amministratore Apostolico Sua Eccellenza Ciro Miniero, la nomina del suo successore, avvenuta in forma riservata, al cospetto del Consiglio Pastorale Diocesano, dei presbiteri e dei diaconi.

Chi è don Vincenzo Calvosa

Nato a Laino Borgo il 31 gennaio 1964, si diploma all’Istituto Tecnico per Geometri e Ragionieri. All’età di 22 anni entra nel Seminario Regionale S. Pio X di Catanzaro. Nove anni più tardi, riceve l’ordine del diaconato, il 2 maggio dell’anno seguente,  viene ordinato presbitero nella chiesa Spirito Santo a Laino Borgo e parroco soltanto 2 mesi più tardi. Dopo aver ricevuto la carica di Amministratore Parrocchiale della Parrocchia Assunzione Beata Vergine Maria a Rocca Imperiale, svolgerà il ministero di animatore nel Seminario Minore Diocesano, l’incarico di Vicario della Forania di Cassano e di Direttore della Commissione Sport e Oratori della Diocesi.

Nel 2014 diviene n parroco della Parrocchia Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria a Trebisacce , poi Direttore dell’Ufficio Amministrativo. Negli anni successivi sue sono le nomine di Economo Diocesano, Vicario dell’Ufficio Amministrativo ed Economico, dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici, Nuova Edilizia di Culto, dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Tecnico Diocesano, infine quella di membro del Collegio dei Consultori per il quinquennio 2017-2022.

Stamani, in Vaticano si è proceduto alla lettura della bolla del nunzio apostolico contenente la nomina di Monsignor Calvosa, avvenuta per intercessione del Pontefice. Contemporaneamente ne veniva dato annuncio alle Diocesi di Cassano e di Vallo della Lucania per volere delle rispettive guide pastorali.

L’annuncio di S. E Miniero

Il vescovo pro tempore Ciro Miniero, dopo lo svelamento del nome del suo successore, avvenuto proprio nel giorno della commemorazione dei San Vincenzo, ha letto la lettera che Monsignor Calvosa ha fatto recapitare alla comunità ecclesiale. Commosso e colmo di gratitudine nei confronti del Pontefice, per la nomina ricevuta, il nuovo vescovo, che sarà ordinato nelle prossime settimane, ha detto di affidarsi al Santo Patrono della Diocesi e della Città di Vallo della Lucania e al cuore immacolato della Vergine del Gelbison.

Gli auguri delle istituzioni

Primo fra tutti a commentare con gioia la nomina del nuovo vescovo, il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, seguito a ruota dal primo cittadino di Cannalonga e presidente della “Comunità Montana Gelbison Cervati”, Carmine Laurito: “Auguriamo al nuovo vescovo di Vallo della Lucania una missione lieta e feconda e lo aspettiamo fiduciosi in una terra bella e accogliente come il Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home