Attualità

La Corte Costituzionale boccia parte della legge sull’autonomia differenziata

Soddisfatto il governatore della Campania che parla di una legge smantellata

Adele Colella

14 Novembre 2024

Vincenzo De Luca

Una svolta sull’autonomia differenziata. La Corte Costituzionale ha emesso il suo verdetto sulla legge n. 86 del 2024, ritenendo incostituzionali alcune delle sue disposizioni.

La decisione

La Consulta ha accolto in parte i ricorsi presentati da Puglia, Toscana, Sardegna e Campania, giudicando illegittime alcune specifiche previsioni della legge sull’autonomia differenziata. Tuttavia, la Corte ha respinto la richiesta di annullamento dell’intera legge, ritenendo che siano i singoli parlamenti regionali a dover valutare quali aspetti della propria autonomia intendere attivare.

I punti critici

Tra le disposizioni giudicate incostituzionali, la Corte ha evidenziato:

  • Finanziamento delle funzioni trasferite: La possibilità di modificare le aliquote di compartecipazione al gettito dei tributi erariali attraverso decreto interministeriale è stata considerata in contrasto con i principi costituzionali, in quanto potrebbe premiare le regioni meno efficienti.
  • Determinazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP): Il conferimento al governo della competenza a definire i LEP attraverso decreti è stato giudicato incostituzionale, in quanto limita il ruolo del Parlamento.
  • Vincoli di solidarietà: La facoltatività per le regioni di contribuire agli obiettivi di finanza pubblica è stata ritenuta in contrasto con il principio di solidarietà nazionale.

Le motivazioni della Corte

La Corte Costituzionale ha sottolineato l’importanza del principio di sussidiarietà nella distribuzione delle funzioni tra Stato e regioni, affermando che l’autonomia deve essere funzionale al miglioramento dei servizi pubblici e alla tutela dei diritti dei cittadini.

Il commento di De Luca

La sentenza sulla legge Calderoli smantella la Legge Calderoli e difende l’unità del Paese. La Corte Costituzionale ha accolto in gran parte e in tutto il suo nucleo essenziale, le censure mosse nel ricorso promosso dalla Regione Campania e dalle altre Regioni ricorrenti, e sostanzialmente ‘riscrive’ la legge nei termini che la stessa Regione Campania ha proposto con un disegno di legge emendativo della Calderoli trasmesso alle Camere ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione qualche settimana fa”. Il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Torna alla home