Curiosità

La comunità di Polla festeggia i 100 anni di zia Graziuccia

Quinta di dodici figli, GraziaLa Padula è nata l'8 novembre 2023

Federica Pistone

9 Novembre 2023

Grazia La Padula

Serata ricca di emozioni, tenerezze e ricordi quella che è stata vissuta ieri sera dalla famiglia La Padula a Polla presso il Ristorante Le tre stelle. Zia Graziuccia, come da sempre è chiamata dai suoi nipoti, ha festeggiato i suoi cento anni.

Chi è zia Grazia La Padula

Grazia La Padula è nata a Polla l’8 novembre del 1923, quinta di dodici figli tra cui tre, Ciro, Carmine e Teresa, ieri sera accanto a lei per condividere una magnifica festa insieme ai numerosi nipoti.
Presente il Sindaco di Polla, Massimo Loviso che, accompagnato dal Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto e dagli Assessori Federica Mignoli e Vincenzo Giuliano, ha rivolto alla neo centenaria gli auguri dell’Amministrazione Comumale e dell’intera Comunità Pollese e le ha fatto dono di una pergamena e della riproduzione dell’atto di nascita oltre ad un ricco mazzo di fiori.

L’istantanea più bella della serata quella che ha visto in un unico abbraccio zia Graziuccia con la figlia Teresa e il genero Nicola, unitamente ai nipoti Antonio e Loredana, da sempre il nido di amore della centenaria zia pollese.

Commossa e felice Zia Graziuccia ha ringraziato tutti per la bellissima festa in suo onore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home