Cilento

La cantante «Dolcenera» sceglie Agropoli per le prove del tour

La cantante Dolcenera sceglie il Cilento e precisamente Agropoli per le prove del suo tour

Carmela Di Marco

8 Maggio 2023

Dolcenera prove Agropoli

La famosa cantante “Dolcenera” ha annunciato le prime due tappe del suo tour che la porterà in giro per l’Italia: il primo il 6 maggio ad Albenga e il secondo il 10 maggio a Vieste.

Le prove ad Agropoli per la popolare cantante

Dolcenera ha scelto il Cilento e precisamente l’arena dello Sporting Club di località Moio ad Agropoli per le prove del suo tour, una location già sfruttata da altri artisti per i loro spettacoli. Lo scorso anno, avevano fatto tappa proprio la popolare band “The Kolors” pronti a tornare sul palco con un nuovo emozionante tour.

La prima tappa del tour sarà un Piano Solo Recital, dove la cantante pugliese interpreterà i suoi maggiori successi e alcune cover, mentre la seconda sarà con la full band.

La carriera di Dolcenera: gli inizi

Dolcenera ha iniziato la sua carriera musicale nel 2003, vincendo la 53ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Siamo Tutti Là Fuori”. Da allora ha pubblicato sette album, partecipato a numerosi progetti musicali e ottenuto riconoscimenti importanti come il Premio De Andrè e il Leone d’argento come “Rivelazione musicale dell’anno”.

L’impegno discografico durante la pandemia

Nel 2021, durante il blocco delle attività live a causa della pandemia, Dolcenera ha dedicato il suo tempo alla composizione e scrittura del suo nuovo album, anticipato da quattro singoli. Nel 2022 ha pubblicato il singolo “Spacecraft”, una canzone romantica con uno stile cinematografico nel testo ed un sound anni ’80.

A luglio ha presentato “Calliope (Pace alla luce del sole)”, una canzone che rappresenta la voglia di pace nel mondo e in ogni piccolo cuore dopo tutte le preoccupazioni di questo periodo storico. A dicembre ha presentato il singolo “Lo-Fi”, una canzone modern synth funk che denuncia la caduta del senso di civiltà e di rispetto nella nostra società.

Lo stile

Il 12 dicembre dello stesso anno, Dolcenera ha pubblicato il suo nuovo album intitolato “Anima Mundi”. L’album rappresenta l’innata e profonda connessione tra gli esseri viventi e unisce percussioni e strumenti etnici tipici di paesi del sud del mondo con elementi di elettronica del mondo occidentale.

I temi trattati e le storie raccontate nelle canzoni da Dolcenera sono un chiaro riferimento all’anima universale del mondo: il rispetto della multirazzialità, la voglia di pace e libertà espressiva, il rispetto dell’ambiente, e la gratitudine nei confronti dell’esistenza e della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home