Attualità

La biblioteca di Atena Lucana aderisce al progetto “biblioincontri”

Il comune di Atena Lucana ha aderito al progetto "biblioincontri". L'obiettivo è quello di potenziare i servizi e l'offerta della biblioteca comunale.

Carmine Infante

5 Agosto 2023

Biblioteca

La giunta di Atena Lucana ha deciso di aderire al bando “Biblioicontri”, pubblicato dalla fondazione “Con il sud” in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Il bando è rivolto ad associazioni del terzo settore e punta a sostenere progetti socio-culturali che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge”.
Per partecipare è necessario un partenariato di almeno 3 organizzazioni, tra cui almeno una o più biblioteche comunali.

La biblioteca comunale di Via Santa Maria

Il comune di Atena Lucana ha ottenuto la qualifica d città che legge, anche grazie alla presenza sul territorio della biblioteca comunale di via Santa Maria. L’impegno è quello di migliorare i servizi della Biblioteca. Uno degli interventi riguarderà l’estensione degli orari. Infatti, a breve i cittadini di Atena Lucana e dei paesi limitrofi potranno recarsi in biblioteca anche in orari serali e nel fine settimana. Un ulteriore obiettivo è quello di avvicinare alla lettura le fasce di popolazione che attualmente ne sono escluse. Lo si farà anche grazie all’uso della tecnologia, con la valorizzazione del patrimonio multimediale della biblioteca e con il potenziamento delle risorse bibliografiche. Non ci saranno oneri per le casse comunali, basterà aderire al bando tramite la piattaforma “Chairos”.

Investimenti nel settore bibliotecario

Questa non è la prima iniziativa di potenziamento del sistema bibliotecario nel nostro territorio. Infatti, diversi comuni stanno aderendo ai bandi per il potenziamento del proprio sistema bibliotecario. Pochi giorni fa era stato il comune di Vallo della Lucania ad aderire a un bando regionale, arricchendo la propria offerta culturale con titoli stampati da editori campani. Abanella, invece, ha preferito aderire al sistema interbibliotecario “Alto Cilento”. Strategie variegate, ma un solo obiettivo: favorire la rinascita culturale del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home