Attualità

La banda del buco entra in azione: svaligiati tre negozi a Pagani

Ben tre negozi sono stati svaligiati dalla banda del buco a Pagani. Sei i malviventi entrati in azione, dopo essersi nascosti sul tetto dei locali commerciali dell’ex azienda agroalimentare Pecoraro.

Federica Pistone

18 Marzo 2023

Banda del buco furto

Ben tre negozi sono stati svaligiati dalla banda del buco a Pagani. Sei i malviventi entrati in azione, dopo essersi nascosti sul tetto dei locali commerciali dell’ex azienda agroalimentare Pecoraro.

La ricostruzione

I sei i malviventi, dopo aver atteso la chiusura degli uffici e delle attività commerciali, si sono calati dal grande terrazzo della struttura. Qui, dopo aver manomesso i contatori della corrente elettrica, hanno messo in atto il loro piano armati di torce e arnesi da scasso.

Prima sono entrati in azione in una China Shop dal quale oltre all’incasso, hanno portato via anche attrezzi da lavoro anche di un certo costo. Poi, dopo aver aperto un grosso varco, sono entrati nel supermercato Coop, inaugurato di recente.

Allarme in Città: ecco come agisce la banda dei ladri

I malviventi, hanno scardinato due casseforti dalle quali hanno rubato il denaro custodito, ed infine si sono introdotti in un’attività di articoli da lavoro, facendo razzìa di attrezzature. nelle quali erano contenuti hanno preso d’assalto i capannoni dell’ex area industriale introducendosi in tre. L’organizzazione della banda era perfetta.

Il gruppo sapeva bene dove e come agire. Quando i carabinieri della locale tenenza sono arrivati sul posto i ladri avevano fatto perdere le loro tracce. I militari hanno rinvenuto diversi attrezzi utilizzati dalla banda ed hanno anche acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e all’esterno del capannone, dove si vedono chiaramente i malviventi in azione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home