Cilento

Katakatascia: Il Festival delle Favole a Guarrazzano, frazione di Stella Cilento

Katakatasica: Il festival delle favole a Guarrazzano - Un viaggio incantato nel cuore del Cilento tra fiabe, musica e tradizione

Ernesto Rocco

27 Giugno 2023

Lucciole

Si avvicina un evento magico nel cuore del Cilento: il festival delle favole, noto come Katakatascia, si terrà venerdì 30 e sabato 1 luglio a Guarrazzano, una suggestiva frazione di Stella Cilento. A partire dalle ore 20:30, la fiaba prenderà vita e incanterà tutti i visitatori. Una collaborazione unica tra la proloco di Stella Cilento e il Forum giovanile ha dato vita a questa iniziativa, che ha come obiettivo principale la riscoperta delle antiche favole cilentane. La protagonista indiscussa del festival è la Katakatascia, un fascino luminoso che accompagnerà i visitatori nel mondo delle fiabe cilentane.

La raccolta del professore La Greca

Il Professor Fernando La Greca, docente presso l’Università degli Studi di Salerno, ha dedicato gli anni ’80 alla raccolta delle fiabe popolari di Guarrazzano, trascrivendole per preservarle e custodirle nel libro intitolato “Cuccipannèdda e altre fiabe cilentane”. Durante il festival, queste straordinarie storie prenderanno vita grazie ad un gioco di luci che si diffonderanno in vari angoli del borgo millenario.

Un luogo particolare permetterà ai visitatori di sognare ad occhi aperti, immersi nella magia delle fiabe: sarà possibile vivere l’esperienza unica di sognare le fiabe attraverso le stelle. Un momento di incanto e meraviglia che renderà il festival indimenticabile.

Gli altri appuntamenti

Oltre alla componente fiabesca, la serata sarà accompagnata dalla musica e dalla deliziosa tradizione culinaria cilentana. Venerdì 30, la cantante Pina Speranza allieterà la serata con la sua voce e il suo talento. Il primo luglio, invece, sarà la volta di Manuel Scarpitta e la sua FolkBand, che regaleranno al pubblico un’esperienza musicale coinvolgente e emozionante.

Non perdete l’occasione di immergervi nell’atmosfera incantata del Katakatascia, il festival delle favole che vi porterà nel magico mondo delle fiabe cilentane. Guarrazzano vi aspetta per una serata indimenticabile all’insegna della fantasia, della musica e della tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, tanti i cantieri sul territorio: il punto con il sindaco, Rosario Carione | VIDEO

I cantieri proseguono a pieno regime non solo presso gli istituti scolastici, ma anche presso Piazza dei Martiri e degli Eroi dove procedono spediti gli interventi presso l'ex Municipio

Lo Sbarco di Salerno escluso dalla corsa al Marchio del Patrimonio Europeo | VIDEO

Nonostante un'ottima valutazione per la rilevanza storica, il progetto non è riuscito a primeggiare nelle altre categorie

Sapri: moto contro auto, centauro in ospedale

È successo questa sera in località Santa Croce

Castellabate: aperto l’anno giubilare presso la Basilica Santa Maria Assunta

La cerimonia si è svolta questo pomeriggio alla presenza del Vescovo, Vincenzo Calvosa, di tantissimi sacerdoti, fedeli e Forze dell'ordine

Castelnuovo Cilento: ladri sorpresi a rubare, fermati dai Carabinieri

A dare l’allarme sono stati al cui residenti: l’intervento dei carabinieri ha permesso di individuarli dopo un breve inseguimento

Chiara Esposito

08/02/2025

Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova: la parola agli studenti del Parmenide di Roccadaspide | VIDEO

Latino per il Classico, matematica per lo Scientifico, lingua straniera per il linguistico, economia e informatica per gli Istituti Tecnici

Salento: progetto Gol e Forum dei giovani, ecco le novità | VIDEO

L’obiettivo è quello di offrire ai ragazzi uno spazio di confronto e partecipazione, rendendoli protagonisti delle scelte che riguardano il futuro della comunità

Chiara Esposito

08/02/2025

Gara di solidarietà per Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di Torraca trovato morto in Sardegna

Un gesto per onorare la memoria dell'agente Fittipaldi e soprattutto per aiutare la moglie Sarah, affetta da gravi problemi di salute

A Torre Orsaia il ricordo del Brigadiere Carmine Tripodi; a quarant’anni dall’omicidio

Il militare fu brutalmente assassinato a San Luca (RC) il 6 febbraio 1985 mentre faceva rientro a casa

Serramezzana: Modesto Del Mastro nuovo consigliere provinciale | VIDEO

Modesto Del Mastro è un nuovo consigliere provinciale. Prende il posto di Aniello Gioiella

A Perito una giornata straordinaria per la raccolta dei teli delle olive

Un importante contributo all'ambiente: sarà possibile smaltire i teli dismessi, spesso ingombranti e difficili da gestire

La Diocesi di Vallo celebra la Giornata mondiale del malato

Il Vescovo Mons. Calvosa l'11 e il 12 febbraio farà visita ai reparti dell'Ospedale "San Luca" e della Clinica Cobellis

Antonio Pagano

08/02/2025

Torna alla home