Cilento

Itinerario Mediterraneo: oltre 60 appuntamenti per l’estate a San Giovanni a Piro

Un ricco programma di eventi a San Giovanni a Piro, tra arte, cultura e soprattutto musica. Ecco gli appuntamenti

Maria Emilia Cobucci

21 Aprile 2023

San Giovanni a Piro Eventi

Arte, musica, cultura e tradizioni. Sono gli elementi che caratterizzeranno il ricco programma di eventi realizzato dal Comune di San Giovanni a Piro per la prossima stagione estiva. Oltre 60 appuntamenti da vivere a pieno tra San Giovanni, Bosco e Scario attraverso un “Itinerario Mediterraneo”.

Il programma

Il programma partirà Domenica 23 Aprile nella nota località turistica di Scario con il concerto di “Capone & Bungt e Bangt”. La settimana successiva, in occasione della festa del Primo Maggio, toccherà invece al cantautore, chitarrista e compositore Gnut infiammare la piazza di Scario. Ma è solo l’inizio.

Il 26 Maggio infatti nel capoluogo di San Giovanni a Piro prenderà il via la nota kermesse musicale “Equinozio d’Autunno” che avrà come protagonista il gruppo folk cileno degli Inti-Illimani. E poi a seguire il 23 Giugno a Scario i Modena City Ramblers e il 7 Luglio a Bosco Daniele Sepe.

Arte e cultura

Numerosi dunque gli appuntamenti musicali che proseguiranno per tutta la stagione estiva affiancati dalle storiche rassegne culturali Storie in Piazza, Premio Rugarli e Premio Ortega in programma quest’ultimo il 6 Settembre a Bosco.

Gli altri appuntamenti

“Itinerario Mediterraneo” sarà però anche il Gran Galà della Lirica, il Palio delle contrade e la Masterclass di musica.

Senza dimenticare le tradizioni culinarie della dieta mediterranea che invece saranno alla base dell’appuntamento che si svolgerà 1, 2 e 3 Settembre.

Il commento

Abbiamo pensato di offrire al territorio un calendario di eventi che potesse armonizzare i diversi modi dello stare insieme, non abbiamo voluto tralasciare nessuna forma di aggregazione – ha affermato il Sindaco Ferdinando PalazzoVogliamo rivivere quella convivialità di cui il Cilento è testimone. Abbiamo voluto ripercorrere anche le nostre tradizioni e gli appuntamenti fissi. Abbiamo voluto che il nostro territorio fosse inondato di note di tutti i tipi”.

Un calendario di eventi presentato in largo anticipo come sottolineato dal vicesindaco e consigliere provinciale Pasquale Sorrentino. “Gli eventi hanno un senso maggiore se vengono programmati in maniera tale da consentire agli operatori turistici di costruire pacchetti turistici promozionali. Il valore delle nostre iniziative nasce anche dalle precise scelte artistiche compiute dal direttore artistico di Equinozio d’Autunno Don Gianni Citro”.

“L’arte e la musica da sempre hanno un’anima destinata ad una missione educativa – ha poi aggiunto Don Gianni CitroLa funzione dell’arte è quella di essere l’anima della storia. La musica di questo Festival è stata sempre autorevole e importante sal punto di vista dei contenuti e della vicenda dell’arte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home