Attualità

Invertire la speculazione: Salerno guarda al futuro con un convegno sull’urbanistica

Invertire la speculazione. L'urbanistica cambia rotta: idee a confronto per la rigenerazione urbana. Interverranno esperti di architettura, urbanistica e diritto.

Adele Colella

3 Maggio 2024

Salerno panorama

L’associazione Tradizione Futuro prosegue il suo ciclo di incontri “Inversione Salerno” con un convegno dedicato all’urbanistica. L’evento, in programma per l’11 maggio presso il Salone del Bar Moka, si intitola “Invertire la speculazione. L’urbanistica cambia rotta: idee a confronto per la rigenerazione urbana”.

L’obiettivo dell’incontro

“Il tema dell’urbanistica è dirimente per il futuro di qualsiasi città e, in particolare, per Salerno che, nel suo spazio fisico, pare stia subendo un’idea anacronistica di sviluppo”, affermano i promotori del convegno. L’incontro, che segue quello sull’economia tenutosi lo scorso febbraio, vuole essere un’occasione per riflettere su come ripensare la pianificazione urbana a Salerno, contrastando la speculazione e promuovendo la rigenerazione urbana.

I partecipanti

Al convegno interverranno relatori di grande esperienza nei campi dell’architettura, dell’amministrazione pubblica e del diritto:

  • Rosario Peduto, portavoce dell’Associazione Tradizione Futuro, introdurrà i lavori.
  • Alberto Cuomo, docente emerito di Progettazione Architettonica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, parlerà del ruolo dell’architettura nella rigenerazione urbana.
  • Fausto Martino, già assessore all’Urbanistica del Comune di Salerno e Soprintendente della per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, porterà il suo contributo sulla pianificazione urbana.
  • Marcello Feola, Avvocato amministrativista e Professore universitario, offrirà un’analisi delle questioni legali legate all’urbanistica.
  • Josi Gerardo Della Ragione, Sindaco di Bacoli, condividerà l’esperienza del suo comune nell’approvazione del Piano Urbanistico Comunale.

Il convegno sarà moderato da Andrea Pellegrino, direttore de L’Ora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home