Attualità

Intervista all’Apicoltura Mucciolo

Rossella Tanzola

24 Maggio 2023

Azienda Mucciola

Oggi abbiamo intervistato Davide Mucciolo, giovane imprenditore cilentano che ci racconta di una sua passione – l’apicoltura – trasformatasi in una realtà lavorativa caratterizzata da impegno costante, dedizione e sacrifici, virtù essenziali per portare avanti un’azienda con una propria identità distinguibile

  1. Qual è la storia della vostra azienda? Come nasce e da chi è gestita?

Apicoltura Mucciolo nasce nel gennaio 2017 con sede a Capaccio Paestum (zona Laura) in Via dei tulipani 5, una zona inalterata e lontana dall’inquinamento. Ad oggi sono circa 300 gli alveari in produzione. Questa azienda è nata grazie a Davide, un giovane apicoltore cilentano che ha trasformato la sua passione in un impegno quotidiano e costante.

  • Come sono ripartiti i vostri ruoli e come si struttura una tipica giornata lavorativa?

Davide segue le api personalmente accompagnato da un collaboratore. Il miele viene estratto senza alcun procedimento di pastorizzazione, per conservarne le sue proprietà organolettiche e nutrizionali.

All’interno di questo team una seconda persona si occupa della gestione del laboratorio e una terza della vendita.

  • Quali sono i prodotti che realizzate?

Il miele in vari gusti e in combinazione con altri prodotti: miele di rosmarino, miele di corbezzolo, caffè e miele e pistacchio e miele sono solo alcune di tante altre varianti che potete trovare sul nostro sito.

4. Come si svolge una visita di degustazione e quali esperienze vivono i clienti che vengono a farvi visita?

Chi viene a trovarci scopre un mondo di cui non conosceva l’esistenza: colori e i sapori del tutto nuovi, vari gusti di mieli e creme spalmabili al miele in un ambiente naturalistico che regala evasione ed effetti benefici su corpo e mente.

5. Quali sono i vostri progetti futuri e ci sono prossimi eventi che prevedono la vostra partecipazione?

Ci piacerebbe creare una piccola oasi faunistica per incontri formativi e ricreativi. Per buona parte dell’anno siamo in giro per l’Italia con il nostro stand in occasione di fiere, sagre e tour gastronomici. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home