Cilento

International Street Food: Sapri ospita la tappa imperdibile della 7^ edizione. Appuntamento tra sapori internazionali e eccellenze regionali

L'iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e prevede ben 100 tappe

Angela Bonora

15 Giugno 2023

Street food

Dopo il grandioso successo di pubblico delle prime cinquantatré tappe, che si sono svolte dall’inizio di marzo e hanno attirato oltre 3 milioni di visitatori, la VII Edizione dell’International Street Food, la più importante manifestazione di Street Food in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, fa tappa a Sapri.

L’evento

La 54ª tappa di questo significativo evento itinerante, che gode del patrocinio del Comune di Sapri, si terrà dal venerdì 16 giugno alla domenica 18 giugno, presso il Parcheggio Via D’Annunzio – Spazio Antistante lo Stadio Matteo Covone (il venerdì dalle ore 18:00, il sabato e la domenica dalle ore 12:00 alle ore 24:00).

Numerosi camion proporranno eccellenti cibi di strada per accogliere i visitatori. Si tratta di un appuntamento estremamente originale per le cucine internazionali presenti, che non dimentica le eccellenze gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia. Sarà possibile gustare le deliziose bombette di Alberobello, la celebre pizza napoletana, il kurtos ungherese, ‘O pere e ‘o musso, la porchetta di Ariccia, gli hamburger di Fassona, gli hamburger di Chianina, gli arrosticini, la cucina brasiliana, la cucina siciliana, la cucina messicana, la cucina argentina, la cucina australiana con il canguro, oltre alle prelibatezze della pasticceria Petriglia, come i bomboloni, i maritozzi e le ciambelle. Inoltre, saranno presenti una selezione di birrifici artigianali italiani, europei e internazionali, e molto altro ancora. Nello stesso luogo sarà possibile assaporare prodotti provenienti da paesi lontani, immergendosi in un vortice di profumi e sapori.

La manifestazione

La manifestazione proseguirà nei prossimi mesi con un fitto calendario di tappe. L’iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e prevede ben 100 tappe distribuite su tutto il territorio nazionale da marzo a novembre 2023. Sarà un calendario intenso di eventi, che toccherà ogni angolo del Paese e permetterà di assaporare le migliori specialità italiane e straniere, sempre con un occhio di riguardo per la qualità, la passione per il cibo fatto a mano e la convivialità.

Questa nuova edizione è ripartita con grande stile, sostenuta dal successo ottenuto l’anno scorso, quando sono stati registrati oltre quattro milioni di visitatori nel 2022. Il pubblico si è riversato numeroso e entusiasta ad ogni tappa per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di questo festival, gli chef su strada, che con tenacia e orgoglio hanno difeso la loro arte dello Street Food.

Le dichiarazioni

Siamo giunti al settimo anno di una manifestazione che anima il cuore di paesi e città in tutta Italia, e che conta ormai su un pubblico affezionato. Anche in questa edizione ci mettiamo in gioco con nuove proposte per i visitatori. L’International Street Food è tutto questo e molto di più: con i nostri eventi intendiamo valorizzare le tipicità e le tradizioni che rappresentano la grande ricchezza dei nostri territori. L’entusiasmo con cui siamo sempre stati accolti ci spinge a continuare con rinnovata energia. Siamo sicuri che la nuova edizione del 2023 sarà un altro grande successo“, afferma Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food, soprannominato il “Re dello Street Food” e Presidente dell’A.I.R., l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada.

Ancora una volta, saranno presenti numerosi ristoranti itineranti e chef qualificati pronti a sorprendere il pubblico con le particolarità e la qualità della loro cucina. Eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival. Contemporaneamente alla tappa di Sapri, nello stesso fine settimana, l’International Street Food sarà presente anche a Terni e Cinisello Balsamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home