Attualità

Intelligenza Artificiale per lo studio degli antichi papiri. Un convegno ad Eboli

Un interessante incontro con il professor Gianluca Del Mastro, presso il Liceo Classico del I.I.S. “Perito-Levi” di Eboli.

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2024

Gianluca Del Mastro

Un interessante e al tempo stesso affascinante incontro, su una tematica di grande attualità, ma al tempo stesso raramente affiancata alla ricerca nel campo della cultura classica, si è tenuto venerdì 6 dicembre 2024 presso l’Auditorium Marcello Gigante dell’Istituto di Istruzione Superiore Perito Levi di Eboli, nell’ambito delle attività del “Laboratorio permanente di filologia classica”.

Il convegno sull’intelligenza artificiale

Il tema infatti era “Intelligenza Artificiale e altre tecnologie per lo studio dei papiri”. A parlarne è stato il prof. Gianluca Del Mastro, professore associato di Papirologia presso l’Università della Campania «Luigi Vanvitelli», tra i più attivi ed originali studiosi a livello internazionale di papiri letterari e documentari greci e latini, in particolare di quelli ercolanesi alla cui interpretazione ha dato contributi notevoli, anche grazie al ricorso alle nuove tecnologie. L’evento ha visto l’intervento della dott.ssa Ilaria Menale, direttrice del MANES di Eboli.

Di fronte ad una platea di studenti attenta e partecipe il prof. Del Mastro ha ripercorso l’affascinante storia delle scoperte ercolanesi e presentato le nuove frontiere raggiunte dagli studi della papirologia grazie al contributo delle più recenti tecnologie applicate alle scienze dell’antichità.

La Dirigente Scolastica del Perito-Levi, Laura Maria Cestaro, sia nell’intervento di apertura sia a conclusione della lezione, ha sottolineato come le straordinarie potenzialità dell’IA, applicate al patrimonio materiale e culturale del nostro Paese e, in particolare, del nostro territorio, permettano di schiudere nuovi e impensati percorsi di studio nell’ambito umanistico e di arricchire con nuove letture ed interpretazioni la comprensione della civiltà classica.

Il commento

La lezione del professore Del Mastro – ha dichiarato la Dirigente – ha restituito un’immagine straordinariamente attuale degli studi di filologia e di papirologia, nonché delle possibili applicazioni dell’Intelligenza Artificiale allo studio dei classici, che continuano a svelare alle nuove generazioni valori universali ed eterni.
L’incontro con il prof. Del Mastro, allievo dell’indimenticato prof. Marcello Gigante ed autore di 131 pubblicazioni di settore di respiro internazionale, enfatizza la mission dell’ Istituto Perito Levi, che rimane luogo privilegiato, sul territorio, di dibattito e crescita culturale, anche nell’ottica dell’ implementazione delle discipline STEM, dell’internazionalizzazione della cultura classica, del dialogo costante con il mondo universitario e della ricerca
”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Eboli, atleti da tutta Italia per la XCO Borbonica Cup. Le interviste | VIDEO

Circa trecento atleti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, numerosi team, tecnici e dirigenti sportivi hanno preso parte, nella giornata di ieri, alla XCO Borbonica Cup Monti di Eboli

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Torna alla home