Si è ufficialmente insediato ieri il nuovo Consiglio di Amministrazione (CDA) del GAL Cilento, segnando l’inizio di una fase rinnovata per l’organizzazione. Alla presidenza era stato designato Raffaele Mondelli.
Distribuzione delle deleghe: strategia per un maggiore coinvolgimento
Un punto centrale dell’ordine del giorno è stata la distribuzione delle deleghe ai Consiglieri. Questo atto, oltre a rappresentare un adempimento formale, è stato presentato come una scelta strategica mirata a garantire un maggiore coinvolgimento e una più ampia condivisione nelle attività progettuali, sia quelle attualmente in corso che quelle future.
Governance partecipata e sinergia territoriale
Attraverso l’assegnazione delle deleghe, ogni membro del CDA sarà chiamato a contribuire in modo attivo alla realizzazione dei progetti pianificati. L’obiettivo dichiarato è di rafforzare la sinergia tra i diversi attori del territorio e promuovere una governance realmente partecipata. Questo approccio, sottolinea il comunicato, riflette l’identità del GAL Cilento, da sempre impegnato in percorsi di sviluppo locale sostenibile e condiviso.
Obiettivi futuri: valore, opportunità e coesione
Il nuovo CDA si dichiara pronto ad affrontare le sfide future con entusiasmo e responsabilità. L’obiettivo primario è di generare valore, opportunità e coesione all’interno del territorio attraverso progettualità che siano innovative e inclusive, mirando al raggiungimento di risultati concreti ed efficaci per la comunità del Cilento.