Cilento

Ingresso di Castelnuovo e Omignano nell’Unione dei Comuni: «si continua a salire a bordo del carrozzone»

«Unione dei Comuni una nave in condizioni peggiori dei barconi che tristemente trasportano i migranti dai Paesi africani»

Ernesto Rocco

21 Settembre 2023

Emilio Malandrino

L’ingresso dei comuni di Castelnuovo Cilento e Omignano nell’Unione dei Comuni Alto Cilento non ha mancato di creare polemiche. È Forza Italia a contestare la decisione, tramite il coordinatore di Agropoli, Emilio Malandrino. «Si continua a salire a bordo di un carrozzone inutile, dannoso, inconcludente e pericoloso», avverte Malandrino che già in passato aveva chiesto la fuoriuscita di Agropoli dall’Ente unionale.

Unione dei comuni Paestum Alto Cilento, la nota della minoranza

«Agli ordini del famoso viceré, ed ossequiando ogni sua volontà, altri comuni, a lui devoti, continuano a salire a bordo di una nave che, a mio avviso, è in condizioni peggiori dei barconi che tristemente trasportano i migranti dai Paesi africani verso le coste italiane – prosegue – E’ peggiore perché, mentre i barconi dei migranti sono almeno ricchi di una inconscia ed inconsapevole speranza di un futuro migliore, di una prospettiva di libertà di vita, di una possibile seppur fievole sopravvivenza, il “barcone unione” è, a mio parere, una barca già affondata, che fa acqua da tutte le parti, che non da alcuna prospettiva di utilità di futuro (amministrativo, contabile, economico e/o di sviluppo ), se non per qualcosa ( ben sottotraccia ) di tenebroso, di improbabile e di dubbia interpretazione. Un contenitore che serve soltanto a dividere grosse partite di bilancio tra gli Enti partecipati penalizzando anche chi, probabilmente, non condivide le stesse partite ed i servizi erogati (quali???) per cui si interviene economicamente. Un Ente che è diventato, o meglio forse lo è sempre stato, il transito girevole, a mo’ di giostra, di passaggi brevissimi di neo dipendenti, assunti nei comuni più disparati della nostra Provincia con modalità concorsuali e metodi spesso diversamente dubbi, che approdano poi, laddove chi di turno ha sponsorizzato la procedura decide».

La richiesta

Malandrino ha confermato la sua richiesta di chiedere la fuoriuscita dall’Ente del comune di Agropoli e lancia un monito ai consiglieri di minoranza: «E’ il momento che, soprattutto chi ritiene l’opposizione una materia seria, coerente e leale, faccia un passo in avanti ed assuma le sue responsabilità affrontando a viso aperto una questione ormai nota a tutti, incancrenita e rischiosa per il futuro contabile, e non solo, del nostro Comune».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Torna alla home