Attualità

InfoCilento in Croazia con l’IIS “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento per celebrare la pasta

Gli allievi dell'istituto alberghiero di Castelnuovo Cilento sono ospiti dell'evento organizzato dall'Ambasciata Italiana

Roberta Foccillo

8 Novembre 2023

Istituto alberghiero Croazia

InfoCilento oltre confine! A Varazdin, in Croazia, per il Congresso Internazionale che celebra la Pasta. Quest’anno, in occasione della 14esima edizione, partner ufficiale l’Italia. La rassegna gastronomica unisce culture e tradizioni culinarie diverse, ma con un unico obiettivo, esaltare i gusti e portare le eccellenze italiane nel mondo. A rappresentare l’Italia nel panorama internazionale, l’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento. In particolare, 3 professori e 3 studenti, sono stati ospiti della manifestazione organizzata in collaborazione con con l’ambasciata italiana a Zagabria.

Le eccellenze cilentane in Croazia

La giornata ha visto trionfare i prodotti tipici del Cilento: formaggi, cacio ricotta, salumi, alici di menaica, olio extravergine d’oliva, vini, il fagiolo di Controne e piatti tipici.
Lo staff dell’istituto, in ogni occasione, riesce sempre a gestire con competenza e professionalità, grandi eventi che chiamano a raccolta autorità locali, ed esperti di ristorazione per importanti scambi interculturali.

L’istituto alberghiero Ancel Keys protagonista

Gli studenti, guidati dai professori Michele Giaquinto, Pasquale Ridolfi e Raffaele Massanova, hanno presentato cinque primi piatti cilentani che hanno riscosso grande successo tra i partecipanti alla manifestazione. Non è la prima volta che l’istituto cilentano vola all’estero per promuovere e valorizzare le eccellenze del Cilento, con piatti ricchi di gusto e storia. I primi piatti presentati alla manifestazione, sono tipici della tradizione culinaria cilentana che si tramanda da generazioni.

Ecco i piatti presentati alla manifestazione

Lagane e ceci
Rigatoni con salsiccia e funghi
Pennette al pomodoro e cacio ricotta grattugiata
Pasta e fagioli
Spaghetti aglio e olio

Un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni

Questo alimento così amato in tutto il mondo, non è solo un piatto, ma uno stile di vita, un modo per condividere, per creare un momento di convivialità e per unire culture ed etnie differenti.
L’evento ha offerto un viaggio culinario attraverso le tipicità di diverse nazioni, mettendo in risalto le materie prime e le tecniche di preparazione che compongono piatti capaci di coniugare gusto e storia. Non solo l’Italia e il Cilento, ma numerose altre nazioni hanno portato in tavola le proprie specialità, condividendo il meglio delle loro tradizioni gastronomiche. Tante le personalità presenti all’evento, tra cui l’ambasciatore italiano a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, che ha sottolineato l’importanza di promuovere la cucina italiana e del Cilento, soprattutto, nel contesto internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home