Attualità

Infermiere aggredito nel salernitano: arriva la condanna del sindacato

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2024

Ospedale di Nocera Inferiore

La Fials provinciale condanna fermamente l’ennesimo episodio di violenza avvenuto presso il reparto di Pediatria dell’ospedale di Nocera Inferiore il 8 gennaio scorso. Un operatore sanitario è stato vittima di aggressione fisica durante il suo turno di servizio, riportando lesioni curabili con otto giorni di prognosi e subendo un profondo stato di paura. La Fials Salerno in una nota esprime la sua solidarietà all’operatore coinvolto, e afferma che quest’atto di violenza non può essere tollerato in alcuna circostanza.

La posizione del sindacato

L’organizzazione sindacale sottolinea che questi episodi non sono isolati, bensì parte di un allarme sociale crescente che mette a repentaglio la sicurezza del personale sanitario sul luogo di lavoro. Le violenze, le aggressioni e le minacce sono diventate una triste realtà quotidiana che richiede interventi immediati e decisi.

“La Fials ha più volte sollecitato la presenza di un drappello di polizia per garantire la sicurezza dei lavoratori, ma finora tale richiesta è rimasta senza risposta. È essenziale assicurare un ambiente di lavoro sicuro affinché i professionisti della salute possano svolgere le proprie attività senza mettere a rischio la propria vita e incolumità”, ha detto il segretario generale provinciale, Carlo Lopopolo, che sul caso specifico ha interpellato i vertici dell’ospedale nocerino e dell’Asl Salerno attraverso una nota ufficiale firmata insieme ai delegati del principale ospedale dell’Agro.

Le criticità del pronto soccorso

L’organizzazione sindacale ha anche evidenziato le difficoltà nel Pronto soccorso pediatrico, dove il personale deve gestire un elevato numero di accessi quotidiani, spesso creando situazioni di sovraffollamento e ritardi nell’assistenza ai pazienti.

La mancanza di risorse, tra cui barelle, sedie e posti letto, ha portato a ricoveri improvvisati nei corridoi di diversi reparti, compromettendo la qualità delle prestazioni sanitarie.

“La Fials non può più tollerare questa situazione e chiede alle forze politiche di intervenire tempestivamente. Chiediamo un incontro urgente con la direzione strategica dell’Asl e il direttore sanitario del presidio ospedaliero per affrontare l’emergenza sanitaria, definire processi assistenziali e implementare soluzioni concrete”, ha detto Lopopolo.

Di qui la richiesta: “Questa situazione è insostenibile. Il personale sanitario deve poter svolgere il proprio lavoro in un ambiente sicuro e adeguato. Chiediamo un intervento immediato per proteggere i lavoratori e garantire prestazioni sanitarie di qualità ai cittadini. È necessario un impegno concreto da parte delle autorità competenti per risolvere questa emergenza e migliorare la medicina territoriale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home